1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 11195
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 18:01 
Cari amici, finalmente oggi mi sono deciso ad usare il mio FS152,
erano anni che giaceva in custodia, ho anche finalmente potuto
usare il nuovo prisma di Hershel della Baader, insomma era la prima volta di diverse cose
dopo tanto tempo, ovviamente è stata un'odissea, ma qualcosa sono riuscito a fare.
Forse ho esagerato usando la Pawermate 4X, ma va bene lo stesso.
Per la prima volta ho usato anche avistak, precedentemente usavo registax,
devo dire che in effetti la differenza è palese.
Comunque questa ripresa è stata fatta con i suddetti strumenti ed una webcam philips.
L'immagine non è correttamente orientata.
Saluti e buone feste a tutti.


Allegati:
11195.jpg
11195.jpg [ 130.62 KiB | Osservato 360 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Sono contento che le mie immagini abbiano avuto l'effetto di farti riprendere in mano il telescopio! E poi un FS152 non si può lasciare in custodia :wink:

Credo che l'unico limite di questa immagine sia la telecamera e non la 4x :mrgreen: Se ti prendi una telecamera un po' migliore ti divertirai un mondo e farai di conseguenza divertire anche noi del forum :mrgreen:
Ciao Turi e complimenti per la bella immagine.
:mrgreen: Bentornato :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 22:03 
Concordo con quello che dici sulla camera di ripresa, il problema
è che potrei ritrovarmi con le valigie fuori dalla porta di casa...
Comunque l'FS152 si trovava a riposo poichè sostituito
da uno strumento, diciamo, più performante, purtroppo non
utilizzabile sul Sole.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Purtroppo Turi, parli con uno che pensa che niente possa performare meglio di un rifrattore! E poi di un rifrattore "purosangue" come il 152 della Takahashi, che non ho mai avuto il piacere di provare, ma avendo avuto due suoi fratellini piccoli (l'FS 102 e ora l'FSQ fluorite) posso immaginare essere superbo come loro.

Quindi, se posso, quale strumento è + performante dell'FS?

Per quel che riguarda le valigie sulla porta di casa, una telecamera come si deve con 400€ la trovi. Non sono spiccioli, ma si dovrebbe convincere la dolce metà che ne va anche della sua serenità se tu hai uno strumento che ti aggrada :mrgreen:

Ciao Turi

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 7:37 
Anche io penso che i rifrattori siano i migliori strumenti, figurati
che l'FS 152 mi ha regalato per molti anni bellissime immagini del
profondo cielo, ma con l' Frc 300 sono riuscito ad andare oltre.
Anche se ovviamente l'immagine del rifrattore è sicuramente più
incisa.
Riguardo alle valigie, mia moglie dice che spendo troppo per la mia
passione, ed ha anche ragione, tant'è che per economizzare mi sono
regalato delle macchine utensili cnc, così mi costruisco tutti gli
accessori che mi occorrono spendendo di più, ed è questo il bello !
(ma questo a lei non diciamolo)
Comunque vedremo, non ti nascondo che ci sto facendo un pensierino.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Ciao Turi !

Bella immagine , considerando l'accoppiata .. :D

Riguardo alla camerina da ripresa, avrai forse notato che ultimamente molti amici del forum si sono dati alla pazza gioia ed hanno upgradato il setup di ripresa ...
Ergo ...
Dovresti trovare con facilità almeno una decina di amici che hanno voglia di vendere le loro dmk o altro ... A prezzi umani .. :mrgreen:
Unico consiglio, per il sole, stai sulle mono, visto che il colore non serve e le camere mono sono piú performanti ..

Buona spesa, :mrgreen: ... dai , cosí con quel gioielino del taka ci regali anche tu qualche bella vista della nostra stella ...

Saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Vincenzo22 ha scritto:
Dovresti trovare con facilità almeno una decina di amici che hanno voglia di vendere le loro dmk o altro ... A prezzi umani .. :mrgreen:
Unico consiglio, per il sole, stai sulle mono, visto che il colore non serve e le camere mono sono piú performanti ..

Buona spesa, :mrgreen: ... dai , cosí con quel gioielino del taka ci regali anche tu qualche bella vista della nostra stella ...

Saluti

Vince



Avevo dimenticato questa circostanza accessoria dell'upgrade di molti qua. Le DMK sono delle signore macchine e ora ce ne dovrebbero essere molte sul mercato. Ulteriore consiglio rispetto a quello fondamentale di Vincenzo: il sensore + grande è e meglio è per il sole!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, cambia se ti fosse possibile la camera di ripresa, e veresti una netta differenza in meglio.
Alla prossima. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11195
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, l'immagine è molto bella, poi fatta con una webcam :shock: Faresti grandi cose con un sensore più moderno... dai dai che ti stiamo tentando!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010