1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per i set up,ma anche secondo me,alcune foto sono troppo "tirate" :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho capito sta storia di foto tirate..semplicemente, se c'è segnale..perchè non calcare con l'elaborazione?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa son un visualista io,e non amo veder immagini stratosferiche,tutto qui...per il resto se fatte con una apo da 30.000 euro o un acro da 50 euro,non fà differenza.Ne tantomemno voglio svalutare il lavoro che stanno facendo,non ne ho ne il diritto ne le conscenze tecniche.Dico solo che pur essendo visualista ne ho viste di foto,e alcune qui,sono davvero esagerate,poi son punti di vista c'è a chi piace e chi come me,cerca un aspetto meno "spettacolare"ma più realistico

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
non ho capito sta storia di foto tirate..semplicemente, se c'è segnale..perchè non calcare con l'elaborazione?


Perchè si rischia di far venire fuori un pasticcio!....su alcune immagini le stelle molto marcate con gli spikes belli in vista sono assolutamente poco naturali e si nota un trattamento elaborativo diverso dal resto della foto.....insomma, posto che il "DE GUSTIBUS" è sempre da rispettare, globalmente tutte le immagini dovrebbero manternere una certa naturalezza.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Gp ha scritto:
posto che il "DE GUSTIBUS" è sempre da rispettare, globalmente tutte le immagini dovrebbero manternere una certa naturalezza

Anche per me sono un po' troppo marcate, però De gustibus et coloribus non est disputandum! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Mozart, la sua musica è interessante...Forse...Troppe note.. Ecco, si, ne levi qualcuna e sarà perfetta!"

Marcate? Perchè? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osservatorio MTM ha scritto:
... sono un nuovo membro di questo forun, faccio parte del gruppo di lavoro dell'OSSERVATORIO MTM, saluto tutti ...


Benvenuto nel forum!

La fama dell'Osservatorio MTM in quel di Pistoia riecheggia in largo e lungo per tutto lo
Stivale Nazionale e a guardar bene i vostri lavori, ma soprattutto la strumentazione,
si capisce perché!

Il mio augurio è quello di poter intraprendere uno scambio collettivo d'informazioni per il
prossimo futuro con tutti i partecipanti al forum, in modo da ampliare le rispettive conoscenze:
operando in questo modo ci si arricchisce sempre un po' tutti.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Mi sarebbe piaciuto poter leggere almeno il nome dell'autore del post, cosicché le
presentazioni risultassero complete. :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuti a tutti voi dell'osservatorio.
Le foto sono belle ma moltooooo "americane" e se non sbaglio vi hanno fruttato anche qualche Apod; posso dire che in alcune trovo strano il fatto che l'oggetto sia estremamente contrastato e definito tanto che le stelle sembrano fuori fuoco a causa della differenza di risoluzione. Questo è un esempio http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... 59-FRC.jpg Non so se dipende dal fatto che usate diverse ottiche e camere di ripresa.
Sicuramente a prima vista sono sensazionali. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro ragazzi, il risultato è sicuramente d'effetto.
Mi accodo ai vari commenti sul risultato che, probabilmente per i notevoli interventi in photoshop, tende ad assumere le sembianze di un'immagine sintetica.
Ma trattandosi di gusti personali, mi fermo qui, aggiungendo i complimenti per le notevoli capacità elaborative acquisite.

Gianni

P.S. Anche a me piacerebbe sapere chi di voi scrive nel forum

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010