1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Piace molto anche a me Guido!
Quando beccherai il buon seeing, con quel C11, ci farai vedere grandissime cose! :)

Cieli sereni!

Grazie Andrea, lo spero proprio, in fondo la qualità dell'immagine deriva strettamente dal seeing.

Inserisco anche la versione in b/n con il solo filtro ir cut, fatta per avere più luce e correre di più con gli fps:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... %20cut.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Wooohooo! Bellissimo Guido!
Direi che, se il seeing ti assiste, a Peach fischieranno le orecchie :mrgreen:

Luca

PS ho visitato il tuo sito: sei proprio un astrofilo completo: anche il deep sky con il pentaxino :) Mosaici lunari bellissimi e tanto altro da vedere: proprio un sito bello e interessante!

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido anche x me è un grande Saturno,considerando anche i problemi che s'incontrano quando si utilizza x la prima volta nuovi strumenti!
mi sa che saremo in tanti a tenere "sotto tiro" Giove quando arriverà all'opposizione..fuoco alle polveri!! :D

ciao e complimenti,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:)Bella ripresa guido, si vede che la basler e un ottima camera,in confronto alla dmk, appena potrò lo
comprero anch'io, per adesso mi accontentero di usare la imaginc source.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Blackmore ha scritto:
Ieri sera la prima serata di seeing mediocre, finalmente riuscivo ad intravedere a tratti la divisone di cassini, è da diversi giorni che è sereno ma c'è sempre un venticello che rovina tutto.
Ieri invece c'era una certa foschia, trasparenza infima, ma pazienza, volevo finalmente provare la nuova camera.
Superati i problemi iniziali di configurazione e di apprendimento di firecapture ho fatto alcune riprese.
La meno peggio è questa:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -04-11.jpg

Canale r a malapena passabile, g appena guardabile, b distrutto.

Purtroppo firecapture non fa andare oltre 1/10 sec. di esposizone equivalente.

Molto rumore a causa della poca trasparenza e quindi gain alto, anche perchè ho cercato di tenere i tempi di esposizione quanto più rapidi possibili, la la lotta al seeing è impari.
Nel canale b non sono riuscito ad ottenre gli stessi adu di r e g, nemmeno col gain sparato a palla, per questo ho avuto enormi problemi di bilanciamento del colore.

almeno anche io sono riuscito a dare la prima luce alla basler.



Guido, GOOD!!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gianluca Valentini ha scritto:
Wooohooo! Bellissimo Guido!
Direi che, se il seeing ti assiste, a Peach fischieranno le orecchie :mrgreen:

Luca

PS ho visitato il tuo sito: sei proprio un astrofilo completo: anche il deep sky con il pentaxino :) Mosaici lunari bellissimi e tanto altro da vedere: proprio un sito bello e interessante!


Ehi grazie Luca, son contento che tu l'abbia visitato!

ivan71 ha scritto:
Guido anche x me è un grande Saturno,considerando anche i problemi che s'incontrano quando si utilizza x la prima volta nuovi strumenti!
mi sa che saremo in tanti a tenere "sotto tiro" Giove quando arriverà all'opposizione..fuoco alle polveri!! :D

ciao e complimenti,
Ivan


Ciao Ivan, si, una nuova camera e soprattutto un nuovo software sono un piccolo ostacolo inizialmente, ma tutto si supera! Si per giove è probabile che avremo una gran bella opposizione, peccato che sia a fine ottobre...

gioveluna ha scritto:
:)Bella ripresa guido, si vede che la basler e un ottima camera,in confronto alla dmk, appena potrò lo
comprero anch'io, per adesso mi accontentero di usare la imaginc source.
ciao.


Ciao Giulio, si la basler è più sensibile, ma secondo me le imaging source ahnno ancora tanto da dire quindi divertiti, vedrai che tirerai fuori delle belle riprese :wink:

sulcis2000 ha scritto:
Guido, GOOD!!!!!


Grazie Alessandro :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010