1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti , sono un neofita e in caso decidessi di prendere un telescopio , nel qualcaso sarebbe un dobson gso da 12" o simile , come prima spesa pensavo di dotarmi delle viti di collimazione per il secondario della Bob's Knobs o qualcosa di simile.Cosa ne pensate? è una spesa inutile? oppure visto la frequenza con cui dovrò collimare avere una simile comodità potrebbe tornare utile???

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quando avevo lo skywatcher è stata una delle prime cose che ho preso... troppo comode rispetto le viti da girare con la brugola...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ce le ho sul C8, per collimare basta guardare nell'oculare puntando una stella (io uso la polare così non si sposta) e mettere la mano davanti al tubo, la dove l'obra della mano coincide con la parte sbilanciata dell'immagine sfuocata ecco che c'è una delle tre viti da girare!
Ci vuole meno a collimare che a montare il tele!

Per il secondario di un newtn è la stessa cosa, ci sono anche per il primario, li dovresti comunque fare avanti e indietro, essendo lungo un metro e mezzo, ma sul secondario ci metteresti mezzo secondo!

Stra comode!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un sistema simile sul mio Dob e confermo che è infinitivamente più comodo che dovere usare un cacciavite! E per questi pochi Euro non c'è storia...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai con le bob' knobs...secondo me dovrebbero essere di serie su ogni telescopio! possibile che non si rendano conto chegirare col cacciavite è una cosa assurda?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ThePinkolino ha scritto:
Per il secondario di un newtn è la stessa cosa, ci sono anche per il primario, li dovresti comunque fare avanti e indietro, essendo lungo un metro e mezzo, ma sul secondario ci metteresti mezzo secondo!

Stra comode!


ciao, io sto aspettando da un anno che quelli di otticasanmarco vendono le bob'sknobs pr newton ma ancora niente...sapresti indicarmi un altro sito dove potrei trovarle? sia per il primario che per il secondario...
grazie

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprale direttamente dal produttore http://www.bobsknobs.com/Newt/page49/C8N_C10N.html le mie sono arrivate 20gg dopo l'ordine... facile e comodo :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
grazie mille del link Andrea!!!

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti per collimazione Bob's Knobs
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per il c8 le ho prese da tecnosky!
Da ottica san marco ho preso altro e per ora non ho avuto problemi, comunicativi e celeri.
Perova da tecnosky o dal produttore anche se è americano e protesti incontrare problemi in dogana... a volte succede.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010