1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me SharpCap genera solo file .Ser :shock:
Inoltre, con la versione 1.3, se riprendi in bianco e nero, e vuoi aprire l'istogramma, crasha tutto...

Per fortuna però riprendendo a colori il problema non sussiste...

Ma la mia curiosità riguarda più che altro gli AVI...c'è un opzione per generare questo tipo di files? Non riesco a trovarla... (o forse ti genera AVI perchè stai usando le impostazioni per una BASLER generica?)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
All'ora, io sinceramente non ci capisco più niente, ovvero, guardando anche sul sito del produttore del softwear ho visto un esempio di videata come deve risultare, ma a me tutti quei parametri non vengono fuori!
Forse sbaglio qualche procedimento iniziale? All'ora, correggetemi se sbaglio,
prima fase, collego i cavi al PC e alla Telecamera, (dovrebbe essere indifferente quale prima e quale dopo), infine accendo l'alimentazione della telecamera, Ok.
Passo poi a Pyllon IP 2.3.3 e faccio il Refresh, vedo che automaticamente in questo modo vede la telecamera, addirittura col numero di serie.
Passo a Pylon Viewer, li, clicco su GiGe, e viene fuori il nome riconosciuto della telecamera presente in Pyllon IP. Sino a qui penso di fare come voi giusto?
Poi passo ad aprire il programma SharpCap, (ora ho messo il Beta)...
Bene, sia la versione 1.3 che la 1.4 se provo a fare brevi filmati me li registra in AVI, e la telecamera pare venga riconosciuta nella riga in alto dove ci sono altri nominativi, ma non ho nominativi a destra dove dovrebbero stare i parametri, parametri che mancano all'appello! Come mai? Mi visualizza solo: coulor space/compression, frame rate e resolution, e mi registra in AVI correttamente. Devo forse spuntare qualcosa o cambiare programma? Penso che qui stia il problema, ovvero, il programma e instabile, e in base al PC di ciascuno di noi fornisce diversi tipi di errori, nel mio caso magari registra in AVI ma non mi permette di vedere i comandi, a voi, vi mostra i comandi ma non registra in AVI, potrebbe essere?

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tommy, ti quoto un pezzo di un vecchio post di Gianluca Valentini:


Cita:
Ho scoperto il problema: devi tornare all'installazione del Pylon! Riapri il programma di isntallazione e installa anche il componente pylon .NET runtime, che trovi fra le ozioni che non hai installato la prima volta scegliendo la X rossa. Poi riavvi il pc e quando lo riaccendi e riavvii sharpcap ti ritrovi la basler ace 1300 etc etc. appena semezioni quella ti appaiono tutti i comandi che servono!!



Io in questo modo ho risolto, Sharpcap, facendo così, riconosce proprio il modello esatto di Basler e ti mette a disposizione tutti i parametri completi, utili per l'acquisizione....però poi credo che potrai salvare i files, unicamente in formato .ser

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
GRANDE!!!! :D
Oggi provo subito, havevo perso il post.

PS. Ho già il presentimento che se compariranno tutti i parametri poi l'AVI se ne andrà, penso proprio che sia questo l'arcano...
Se fosse così, penso proprio che si tratti di un bug, mo provo e vi aggiorno! :wink:

Ciao e grazie per la info.

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati Tommy, se ci si può aiutare a vicenda, è un piacere!!

Prova e facci sapere come va!!
Non so se sia un bug o meno...però il fatto di poter salvare solo in .ser è limitante perchè il video non si può rivedere subito dopo averlo acquisito (ad esempio con Media Player)...
Altra cosa strana è che quando Registax lo elabora, l'immagine diventa completamente verde, per fortuna poi però la somma finale torna dei giusti colori...
Invece con Registax 6, tutto appare di colore irrimediabilmente verde....misteri incomprensibili!!! :mrgreen:

A proposito...ci sono dei lettori multimediali per i files .ser, che consentano di rivedere i filmati, appena acquisiti?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Intanto introduco una curiosità, (forse ho scoperto l'acqua calda)...
Havete notato che le Basler sono Made in Germany, chi sa perchè pare che la sede legale sia in America... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Dunque, ho reinstallato la parte di Pylon,(ho spuntato per andare sul sicuro, tutte le voci dalle croci rosse), ora i parametri vengono visti pare tutti, solo che come si pensava, ora il programma vede solo i formati .SER,PNG e FITS, la versione che vedevo prima io dei comandi, la si trova, (se volete fare delle prove), spuntando nella finestra in alto "cameras", la voce: Basler GeIcam Source, in quel caso, non sono presenti tutti i comandi, ma e presente il file Y800, è così che io registravo in AVI...
Una curiosità, ora gli fps al max pare siano 63.8, e corretto? Anche a voi risulta così?
Il frame rate può variare da 1,00 a 250...
Colour space l'ho lasciato su "MONO 8"...
Infine cos'è la modalità LX? Sul sito del produttore del programma mi pare di aver visto una voce da scaricare al riguardo, non e che magari è essenziale perchè funzioni bene il programma?

PS. Per danzinger, io penso che dei lettori multimediali esistano, ma sono rari e quindi tocca spulciare per bene in rete...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tommy81 ha scritto:
Una curiosità, ora gli fps al max pare siano 63.8, e corretto? Anche a voi risulta così?
Il frame rate può variare da 1,00 a 250...
Colour space l'ho lasciato su "MONO 8"...

PS. Per danzinger, io penso che dei lettori multimediali esistano, ma sono rari e quindi tocca spulciare per bene in rete...

Ciao,
Thomas


Non ho capito....i FPS e il frame rate non sono la stessa cosa?
Fai delle prove...con SharpCap, si viaggia anche a 100fps, che è il massimo della camera...ovviamente solo teoricamente perchè poi sui pianeti, usare tali valori di FPS è praticamente impossibile.

Come formato di acquisizione penso sia giusto MONO 8; io imposto Bayer 8 o qualcosa di simile, ma io ho la Basler a colori...

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Si sono la stessa cosa, solo che me li mostra in due voci differenti, ora provo a fare comunque ulteriori prove ed esperimenti, e la modalità LX ora che mi incuriosisce...

PS. Genika, sarà anche a pagamento ma credo che per lo meno tutte ste prove non ci siano bisogno di fare... voglio dire, ci tocca fare pure da Beta Tester... :mrgreen:

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Genika per te potrebbe andare benone, a quanto pare ahimè, non supporta le basler a colori :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010