1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
fonta16 ha scritto:
Sono tutti Ba6 della unite optics che poi vengono personalizzati per i vari importatori, qui trovate tutto:
http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html


La questione con United Optics è la solita: loro commercializzano prodotti con l'occidente, ma non producono nulla, raccolgono le rappresentanze di varie fabbriche cinesi, tra cui alcune ( come Xian-Sicong ) commercializzano anche per conto loro, per ciò non c'è mai la certezza che i binocoli, anche di una stessa "loro" linea ( BA 6 per esempio ) escano da una stessa produzione, per tanto è più difficile stabilire una omogeneità della qualità dei vari binocoli.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
anvedi...pure i Flat Field tanto decantati vengono dalla united optics..
http://www.united-optics.com/Products/T ... ieces.html
vengono semplicemente rimarchiati da teknosky.

Se si apre questo discorso, credo che ce ne sarebbe per tutti i gusti....
Ad esempio, i vari rifrattorini 66-80ed, vengono tutti dalla stessa azienda taiwanese (Long Pern) e poi rimarcati William optics, Baader, ecc...

Alla fine, per me, ciò che conta è che i prodotti siano validi.

Qui da me c'è un'anonima aziendina di scarpe che da tanti anni produce qualche modello per la Valleverde.
Poi, nella pubblicità, ti fanno vedere il "loro" stabilimento....
Mia moglie, conosce il titolare ed in un paio di occasioni, ho comperato da lui delle scarpe identiche a quelle che produce per quell'azienda. Semplicemente non avevano il marchio famoso stampigliato. Ovviamente le ho pagate la metà, forse anche meno.

Sempre da queste parti, ci sono molti laboratori di cinesi che producono capi d'abbigliamento per tutte le griffes più conosciute e strapagate....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco quì il sito della Long Perng: http://www.longperng.com.tw/company.asp , ( io in questi giorni ne sto provando uno spotting ED veramente molto bello ) se guardate ci trovate per esempio anche alcuni oculari marchiati poi Baader.
Bisognerebbe aprire un apposito argomento con tutti i riferimenti di queste aziende cinesi, servirebbe a schiarire un po' di nebbia, ed anche ad allargare gli orizzonti riguardo al ventaglio di offerte esistenti sul mercato.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ma cosi l'assistenza che fine fa?
In Italia non produco, quindi rimando in cina, dove però devono ritrovare il produttore del pezzo difettoso..
E' un pò quello che è successo in giappone con i codici jb e je, indicanti rispettivamente il produttore delle ottiche e il produttore della meccanica, solo che con i cinesi sembra non ci sia nessun codice per risalire ai rispettivi produttori..
Monpao ha brillantemente spiegato la variabilità di prodotti apparentemente identici..
Bisognerebbe ora individuare, per un dato modello, qual'è il miglior produttore di ottiche e meccanica e cercare di avere quel modello da quel produttore, anche passando per la UOptics..
Ad esempio con i codici JB, parlando si Sans & Streiffe, vi sono alcuni modelli usciti bene e che recano ad esempio il codice jb56, che è lo stesso anche di alcuni prodotti swift, mentre lo stesso modello S&S, ma con un codice diverso, ha prestazioni inferiori..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belli quegli spotting scopes ED...

Se sono costruiti con le stesse ottiche dei rifrattorini ED, di cui ne ho un esemplare, che utilizzo proprio per osservazioni terrestri, non possono che avere una resa ottima.
Monpao, dove te lo sei procurato? Sempre che sia lecito chiedertelo, ovviamente....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che sto provando è questo: http://www.longperng.com.tw/product_in2.asp?id=459
E' ben fatto, molto rubusto, certo non è un peso piuma: Kg2,7
Con l'oculare zoom di serie è assolutamente privo di cromatismo fino a 60x a 75, in condizioni di luminosità difficile, qualcosa di spurio appare, ma comunque in modo molto contenuto.
Ottica nitidissima e bei colori.
Quello che ho in prova io è una demo che aveva Luca Mazzoleni, e che, visto anche il prezzo da amico che mi ha proposto, credo resterà nelle mie mani :mrgreen:
Stevedet non credo che lo si trovi in commercio in Italia, ma, anche secondo quanto avevi già detto tu, mi pare sia otticamente identico allo Swan della William Optics, anche se la forma e la messa a fuoco sono diverse, però di questo non ho certezza.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per non "mischiare" gli argomenti e non andate OT, vi consiglio di aprire dei topic dedicati, su questo continuimo a parlare SOLO del 70ino in oggetto.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Giovanni per aver pesato lo strumento, mezzo kg di differeza rispetto le specifiche scritte non sono bruscolini. :wink:

Quindi 4.000 g di binocolo + 1.200 g di valigetta + 160 g red.dot + 285 x 2 oculari A + 162 x 2 oculari B + 125 x 2 oculari C = totale 6.504 g
Si stà comodamente entro i 7 kg, la cosa è interessante, dovrò provarne uno direttamente prima di decidere l'acquisto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Per non "mischiare" gli argomenti e non andate OT, vi consiglio di aprire dei topic dedicati, su questo continuimo a parlare SOLO del 70ino in oggetto.
Grazie.

Azz....il sgt. Cutolo ci ha (giustamente) richiamato all'ordine. :wink:
In effetti, non solo non stavamo parlando del binocolo in questione, ma eravamo pure scivolati su strumenti monooculari.
Più OT di così.....
Chiedo scusa. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che avevamo aperto una grossa parentesi. :mrgreen:
Chiusa.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010