1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, sono qui a presentarvi altre riprese di Saturno, effettuate nella serata del 20 Aprile 2011, con il solito Celestron C8 Starbright e la nuovissima Basler a colori!

Per l'occasione, dopo i problemi di sdoppiamento più volte accusati, ho collimato il tubo ottico, con la camera inserita, al fuoco diretto, e mi sono accorto che poi tanto collimato non ero!
Sicuramente il miglioramento si nota, rispetto alle riprese precedenti. Ovviamente non siamo al top, e non sono nulla di che queste riprese, se paragonate a quanto di stupendo si vede in giro e soprattutto su questo forum, però penso di star intraprendendo la giusta strada: la prossima volta collimerò ancora meglio, utilizzando la Barlow 2x e persino la 3x (cosa che questa volta non ho fatto, limitandomi al fuoco diretto).

Comunque, le immagini che vi presento sono realizzate sia a 4.4mt di focale, che a 6,7mt di focale;
I dati tecnici li potrete trovare in didascalia.
Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 5, Photoshop CS2 e IRIS per il bilanciamento del bianco.
Purtroppo credo di aver esagerato con il Gain (ero sopra 800, come valore). Prossima volta lo terrò ben più basso, privilegiando un'esposizione più lunga, anche se ciò vorrà dire meno frames in fase di acquisizione.

Criticate senza pietà, mi servirà! :wink:

Cieli sereni!!

PS. ho in mente di realizzare una piccola animazione (che sarebbe venuta meglio se avessi avuto almeno 10/15 riprese) ma che comunque potrebbe essere carina...infatti se fate caso, tra la prima e l'ultima ripresa a focale più spinta, si nota bene la rotazione del pianeta! :)


Allegati:
Saturno2017TU(JPG)DATI.jpg
Saturno2017TU(JPG)DATI.jpg [ 105.92 KiB | Osservato 528 volte ]
Saturno2025TU(JPG)DATI.jpg
Saturno2025TU(JPG)DATI.jpg [ 105.14 KiB | Osservato 528 volte ]
Saturno2036TU(JPG)DATI.jpg
Saturno2036TU(JPG)DATI.jpg [ 119.72 KiB | Osservato 528 volte ]
Saturno2045TU(JPG)DATI.jpg
Saturno2045TU(JPG)DATI.jpg [ 125.74 KiB | Osservato 528 volte ]
Saturno2054TU(JPG)DATI.jpg
Saturno2054TU(JPG)DATI.jpg [ 117.09 KiB | Osservato 528 volte ]
Saturno2102TU(JPG)DATI.jpg
Saturno2102TU(JPG)DATI.jpg [ 119.17 KiB | Osservato 528 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Buon inizio Andrea, il miglioramento c'e', anche se credo il seeing influisca molto sulle tue riprese.
Non capisco questo eccesso di Blu, sicuramente devi allineare meglio i canali, ma dal tronde piu' e' basso il pianeta, piu' esso soffre di distorsione in quel canale maggiormente.
I dettagli ci sono, enche la bigstorm, o come cavolo si chiama.. :mrgreen: :mrgreen: ..bene in evidenza.
C'e' un po' di rumore, ma credo che il seeing non ti abbia aiutato affatto, oltre ai valori di acquisizione.
Dai che la camera si comporta davvero bene. :wink:
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, adesso aspettiamo la gif animata :)
Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i vostri commenti :)

Si, Matteo, adesso mi manca da realizzare la GIF animata e magari una schermata unica con tutti i Saturno ripresi nella serata del 20....

Tocca mettersi al "lavoro" :mrgreen:

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la scheda completa dei saturno a 6,7mt di focale :wink:


E ora mi metterò al lavoro sull'animazione :-P


Allegati:
ComposizioneSaturno(JPG).jpg
ComposizioneSaturno(JPG).jpg [ 374.47 KiB | Osservato 441 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Belle Andra !
Magari un poco azzurrine, ma cmq un serie di belle riprese ...
E poi hai usato solo un C8 ...
Qui girano dei mostri mica da ridere ...

Dai che la camerina inizi a metterla sotto ...
Ma scalda anche la notte ? Comoda per le dita rattrappite .. :| :mrgreen: :lol:

Ciao e Tanti auguri di Felice Pasqua


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Vincenzo, troppo buono!!
Penso comunque di essere sulla strada buona...il segreto di tutto, oltre al seeing ovviamente, è la collimazione! E la prossima volta la farò non solo al fuoco diretto, ma anche a focale doppia e tripla!
Son sicuro che col C8 si possa fare anche molto meglio, e non esiterò a provarci!! :)

Cieli sereni e Buona Pasqua anche a te :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, infine ho realizzato anche l'AVI della rotazione di Saturno.

Eccovi il link
http://www.youtube.com/watch?v=8yiuqsPH ... r_embedded

Purtroppo non capisco perchè, ma Youtube mi ha aumentato le dimensioni del video, e quindi me l'ha sgranato di brutto....l'originale è più piccolo e molto più definito!

Non ho capito perchè non carica il video con le dimensioni originali! Mha! peccato....sapete mica come potrei fare?


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Bel lavoro, Andrea, grande! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, allora hai risolto quel problema dello sdoppiamento? In questa ripresa ci siamo, anche se i colori sono un pò saturi e il blu molto evidente, io gli darei una correzione in quel senso, inoltre secondo me l'elaborazione è un pò tirata ed emerge un pò di rumore, fore um o wl eccessive.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010