1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, sono un nuovo membro di questo forun, faccio parte del gruppo di lavoro dell'OSSERVATORIO MTM, saluto tutti e vi presento questa nuova immagine realizzata dal nostro gruppo, si tratta del famoso ammasso di galassie della VERGINE, compresa la famosa CATENA DI MARKARIAN.
http://www.osservatoriomtm.it/gallery_galassie.php

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bentrovato, quale sei dei tre ? :D

Sicuramente non ti ricorderai di me, poichè quando venni da voi qualche anno fa, una sera di Agosto, per acquistare il C8 di Pietro (a proposito, come sta ?, me lo salutate per piacere ?, il suo strumento è il mio compagno da balcone da anni !!!), fu davvero una fugace incursione, durante la quale mi mostraste le meraviglie contenute in quel gioiellino di osservatorio ! :shock:

Lieto di ritrovarti/vi qui, dunque !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono contento che il forum si arricchisca di altri componenti molto competenti...ne trarremo tutti dei vantaggi :D
Complimenti per i vostri ottimi e notevoli lavori, ma anche per l'attrezzatura impiegata, spettacolare!
Unico appunto le elaborazioni a volte un pò troppo forzate ed innaturali...ma è un gusto strettamente personale.
Benvenuto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Bella $trumentazione! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben venuto, complimenti per gli ottimi lavori che ho visto nel vostro sito. Certo che avendo a disposizione una postazione fissa con tali gioielli, è un grande vantaggio per riuscire ad integrare molto e poi combinando colore e luminanza ripresi dalle varie ottiche si ottimizzano al meglio tutte le serate buone.
Ottima idea. Poi per il discorso elaborazioni anche io nel vostro sito ho visto alcune foto molto tirate per far uscire tutto il dettaglio all'interno delle galassie e ogni minimo oggetto sul fondo cielo. Magari a volte risultano un poco innaturali ma il risultato ha un colpo d'occhio portentoso. Due su tutte che mi han fatto capottare dalla sedia oltre ad alcune espressioni verbali che non posso ripetere in pubblico :oops:
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... 86M33-.jpg
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... 87M63-.jpg
La prima per la profondità e il rilievo delle zone ad emissione
La seconda per l'alone attorno alla galassia che non sapevo essere tanto esteso.
Spettacolo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuti!

Immagine bellissima a dir poco. Tra l'altro tutto il sito è colmo di immagine fantastiche e quindi tutti i complimenti per il lavoro che state facendo!! :D un piccolo appunto:

cercate di essere precisi sulle etichette , la ngc 4565 che avete fatto, l'avete postata in versione zoom e non zoom, descritte con lo stesso setup. mi pare evidente che i 2 setup siano differenti (BRC 250f5), e non credo che sia quello lo strumento utilizzato.
Questa è fatta con un 16 pollici a f10:
http://panther-observatory.com/gallery/ ... 5_cass.htm

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mamma mia che galleria!! veramente complimenti!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
He he he , benvenuto nel forum "elaborator" !! Bella la catena , ma non avevo dubbi visto i grezzi.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, sono contento che vi siete iscritti al forum, bentrovati, bhè io le conosco molto bene le vostre meravigliose immagini, complimenti come sempre siete grandi.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e nuova immagine
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto nel forum! bellissime immagini..forse alcune un pò tirate..ma quello è anche il bello dell'astrofotografia..probabilmente quelle immaghini le sogno la notte ..con la canon non arrivo certo a certi livelli! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010