1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 63
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, Ho un nuovo setup montato sulla mia affidabile e robusta Vixen Sphinx. Si tratta dell'Orion RC da 8" con in parallelo L'Orion 80/400 utilizzato a f10 con una barlow per la guida e la ccd della stessa ditta a colori. A causa dell'imperversare delle forti raffiche di vento presentatesi dopo i primi scatti, ho dovuto faticare non poco per riorganizzare delle stelle decenti e concentriche, ma con un po di lavoro in Maxim e Photoshop tutto si sistema. Le pose sono utilizzate sono 18 da 10', di cui solo le prime tre sono buone, le altre presentano delle belle "comete" con tanto di coda luuunga :lol: . Per essere la prima immagine realizzata con questo strumento non mi lamento, ma so che avrei potuto avere molto di più, pazienza, poteva anche venire giù l'uragano degli Astrofili e invece ho perso la stella guida solo dopo il 19° scatto.

Marcello
Allegato:
M63-Finale-jpg.jpg
M63-Finale-jpg.jpg [ 361.02 KiB | Osservato 1025 volte ]

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto carina l'immagine, anche se ragfforzerei un pelo i contrasti e sopratutto la luminosità delle stelle...le vedo spente.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!
forse si può ammorbidire un pò ma è cmq ben fatta, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcello, e sì quella sera era proprio fatta per noi, visto che abbiamo portato gli strumenti nuovi fuori :twisted: il vento a raffiche non ci ha risparmiato, comunque almeno tu sei riuscito ad ottenere una buona prima luce, complimenti.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Marcello, e complimenti per la prima :D immagino che in quelle condizioni di vento non sia stato facile, ma la galassia è bella anche nei colori.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i graditi commenti. Si, con quel vento a raffiche che aumentavano al passare del tempo, non pensavo di riuscire ad ottenere tanto. Questi strumenti cinamericani sono veramente eccellenti per il costo che hanno.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcello Amari ha scritto:
Grazie a tutti per i graditi commenti. Si, con quel vento a raffiche che aumentavano al passare del tempo, non pensavo di riuscire ad ottenere tanto. Questi strumenti cinamericani sono veramente eccellenti per il costo che hanno.

Saluti, Marcello.

molto bella Marcello... complimenti!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Francesco.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcello, considerando il soggetto veramente minuscolo e le condizioni di vento che ci descrivi, c'è poco da lamentarsi.
Il dettaglio nella zona centrale è buono, ma dal taglio quasi netto che ai dato tra le propaggini della galassia ed il fondo cielo, si capisce che hai dovuto elaborare un'immagine che avrebbe richiesto una maggior quantità di dati.
In ogni caso, auguri per il nuovo strumento.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 63
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Marcello, considerando il soggetto veramente minuscolo e le condizioni di vento che ci descrivi, c'è poco da lamentarsi.
Il dettaglio nella zona centrale è buono, ma dal taglio quasi netto che ai dato tra le propaggini della galassia ed il fondo cielo, si capisce che hai dovuto elaborare un'immagine che avrebbe richiesto una maggior quantità di dati.
In ogni caso, auguri per il nuovo strumento.

Gianni


Grazie Gianni. Avrei voluto riprendere l'oggetto tutta la notte o quanto meno quello ripreso in condizioni diverse, ma come prima luce non mi lamento. C'è stato chi non è riuscito a fare nulla con tutto quel vento.

Saluti

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Ultima modifica di Marcello Amari il mercoledì 27 aprile 2011, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010