1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri nuova sessione su Saturno, un seeing livemente meglio rispetto al 20.04.2011.
Sempre C14/F15, con barlow apo 1.5x, con IR_Cut+R.
Pensavo di risolvere qualche dettaglio della superficie del pianeta sinceramente, ma vedo che in certe condizioni diventa davvero impossibile su Saturno. :evil: :evil: :evil: :evil:
Volevo provare l'IR_Pass da 685nm, ma per un problema tecnico, ho desistito.
Ho iniziato la sessione alle ore 20:00, fino alle 22:30, mezzora dopo il passaggio al meridiano.
La camera si comporta davvero benissimo a parer mio, ho tenuto il gan quasi a palla, con una velocita' di acquisizione a 25fps al sec, ottimo. :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non ho i filtri, e tanto meno la ruota.
Ci ho rinunciato parecchio tempo fa..meglio!!! meno stress, e meno tempo elaborativo. :roll:
Il seeing variava da 4/10 al 6/10, in due ore, e mi ha permesso di portare a casa una discreta ripresa. :wink:
Il pianeta ha qualche piccola imperfezione, forse dovuto allo sfarfallemento durante la ripresa, oppure qualche vibrazione, non so devo ancora capire.
:?
Sono molto soddisfatto davvero di questa camera, ottimo acquisto.
Ho ripreso con FireCapture 1.2, per i miei gusti lo trovo davvero ottimo, semplice da usare, e molto pratico, io mi ci trovo benissimo. :wink:
Comodissimo l'istogramma sui vari canali.
Alla prossima. :wink:

Ho rielaborato usando Avistack, il risultato e molto migliore. :wink:


Allegati:
Saturno del 21.04.2011.21.31.JPG
Saturno del 21.04.2011.21.31.JPG [ 237.91 KiB | Osservato 363 volte ]
19.49.08.jpg
19.49.08.jpg [ 57.21 KiB | Osservato 363 volte ]
Saturno del 21.04.2011.21.31.JPG
Saturno del 21.04.2011.21.31.JPG [ 236.42 KiB | Osservato 309 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il venerdì 22 aprile 2011, 14:28, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21.04.2011..
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, non mi sembra affatto male, anzi!
Tra l'altro queste camere sensibili e con il frame rate elevato sono la manna dei grandi diametri, perchè spingere sui tempi di esposizione e gli fps è una cosa che possono fare solo diametri elevati.
Quindi secondo me, con l'avanzare della tecnologia, dire che un diametro piccolo rende meglio o uguale in ripresa di un diametro grande con cattivo seeing è errato. Tanti cm danno sempre un vantaggio, a parte costo e ingombro.
Anche io ho trvato l'istogramma dei vari canali sovrapponibile di una grande comodità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21.04.2011..
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero immagine ottima e ben dettagliata Angelo! Mancavano anche i tuoi contributi!!!
Il mio lo darò se riuscirò ad elaborarlo :-)
Alla fine che filtro hai usato? un IR-cut, senza filtro o filtro rosso?
Ancora complimenti per i dettagli risolti!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21.04.2011..
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Angelo, non mi sembra affatto male, anzi!
Tra l'altro queste camere sensibili e con il frame rate elevato sono la manna dei grandi diametri, perchè spingere sui tempi di esposizione e gli fps è una cosa che possono fare solo diametri elevati.

Verissimo Guido, infatti seeing permettendo credo sia l'unico modo per sfruttare un 35cm. :wink:


Quindi secondo me, con l'avanzare della tecnologia, dire che un diametro piccolo rende meglio o uguale in ripresa di un diametro grande con cattivo seeing è errato. Tanti cm danno sempre un vantaggio, a parte costo e ingombro.


[b]Esatto..!!


Anche io ho trvato l'istogramma dei vari canali sovrapponibile di una grande comodità.

" Comodissimo "

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21.04.2011..
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo, con un seeing migliore e la nuiova camera finalmente sei riuscito a tirar fuori la potenza del t-rex!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21.04.2011..
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Davvero immagine ottima e ben dettagliata Angelo! Mancavano anche i tuoi contributi!!!
Il mio lo darò se riuscirò ad elaborarlo :-)
Alla fine che filtro hai usato? un IR-cut, senza filtro o filtro rosso?
Ancora complimenti per i dettagli risolti!
Raf



Grazie mille Raf..!!!..Grande camera, ottima sensibilita', una leggerezza che fa' davvero la differenza.
Si IR_CUT+R. :wink:
Davvero l'accoppiata 35cm+camera iper sensibile, con seeing superiore fara' sfracello... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie ancora. :wink:

@matteo76

Grazie mille, ma siamo ancora tanto lontati dalle prestazioni di un C14.
Purtroppo manca il seeing.
Ma vedrai appena becco un seeing superiore.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo anche questa nuova scheda.


Allegati:
Saturno del 21.04.2011..JPG
Saturno del 21.04.2011..JPG [ 76.03 KiB | Osservato 306 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel Saturno, Angelo!
Bei dettagli, bande equatoriali e splendida Cassini!
Insomma, ottimo lavoro :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Proprio un gran bel Saturno Angelo: oltre che sul sole quindi sei anche bravissimo sui pianeti! Naturalmente scherzo: lo so che il sole è solo il tuo secondo soggetto preferito :wink:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Danziger

Grazie mille, pero' sei troppo buono.
Vediamo se stasera migliora qualcosa. :wink:

@Luca..

Si preferisco tantissimo i pianeti come Giove, e Marte a dire il vero, dove i dettagli da risolvere sono tanti, ma anche il Sole non manca di stimolarmi tanto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010