1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie del consiglio Pietro, verificherò la capacità della batteria prima dell'uso, eventualmente se superano quel valore ne uso una non carica al 100%, ecco vedi, a saperlo.
Cavo ordinato, diponibile ai primi di maggio. Per ora mi devo arrangiare con l'inverter.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ieri, sono andato con un Inverter da 150W, per 2 ore e mezza, senza nessun problema...anche se è vero che ho una batteria da auto da 62 ampere...però avevo collegato anche il PC e la NEQ6!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, ieri sono riuscito anche io a ritirare finalmente la Basler ACE 640 mono, solo ora, poiché prima ero all'estero e Raf ha avuto la gentilezza di tenermela sino al mio ritorno.
All'ora, ieri tra una cosa ed un'altra non sono riuscito ad accenderla, solo oggi ho avuto modo, e (preciso che sono poco esperto ancora di programmi per l'HiRes", ma appena accesa e dopo aver installato Pylon 2.3.3 e sia SharpCap che FireCapture 1.2, la telecamera pare che le abbia riconosciuti al volo tutti e due i programmi, senza alcun tipo di problema, inizialmente Firecapture ha visto a pieno i 102,40 fps, ma poi se messo avvolte a fluttuare anche a 50-60 fps, visto questo, ho provato SharpCap, bene, questo al contrario è stato impeccabile, ovvero, e rimasto stabile a 102,40,Y800 e risoluzione a 660x494, con tempi di posa di: 10s , 15s e 20s non ha mosso ciglio, impeccabile senza perdita di alcun file!
Dopo di che andando a vedere sul Desktop del computer (e lì, che inizialmente ho provato a salvarli i file), a mia sorpresa erano già convertiti in file AVI pronti ad essere aperti con Windows Media Player...
Apparentemente quindi tutto ok con entrambi i programmi, anche se SharpCap rimane pare comunque il migliore, essendo veramente una bomba!!....
La configurazione del PC (un fisso), e la seguente se volete fare paragoni con altri modelli:

Processore Intel Core i5 760
Scheda madre ASUS P55D (con GiGe Integrata)
RAM Crucial 4GB
HD 500 GB 7200 rpm Barracuda
collegamenti interni SATA
Sistema operativo: Windows 7 Professional

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Annamo bene :( quindi in teoria, guido, mi sarei perso un "pezzo" di informazione che la camera al massimo delle sue potenzialità poteva darmi? :evil:


Ma cosa stai dicendo?????????
Credi veramente anche tu alla favola che a 12bit nelle riprese a cortissima esposizione hai maggior informazione in dettaglio ed altro??????
Guarda che io ho la Chameleon da Settembre 2009 e non ho MAI fatto una ripresa in 12bit. Le mie immagini ti confermano ciò che ti dico :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Raf io avevo capito che MAtteo parlava dell'alimentazione. Comunque io non ho fatto prove 8-12 bit per via del drastico calo di framerate, ma più che altro ho visto delle prove e di differenze non ne ho notate (e mi fido ciecamente della tua esperienza). Poi mi è comodo avere il file in avi, e a 12 bit non si può avere l'avi.
Quanto a sharpcapture, se Thomas dice che genera direttamente l'avi... bè oggi me lo vado a rivedere meglio va, io ero rimasto che faceva solo ser o fit.
L'impatto inziale negativo di firecapture l'ho un pò ridimensionato, ci sono anche funzioni comode, come l'istogramma sovrapponibile, i log files, la possiblità di personalizzare il set di filtri con le varie impostazioni.
Però magari scrivo all'autore per vedere se può fare qualcosa per incrementare le performance e introdurre tempi di esposizione più lenti di 100 ms (1/10 sec.).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Occhio, non vorrei che il mio allarmismo sia stato troppo tempestivo, voglio vederci meglio, farò prima delle prove più approfondite, non vorei che fosse solo un abbaglio iniziale, comunque merita un approfondimento la cosa.
Farò ulteriori prove anche io.

A presto,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tommy81 ha scritto:
ho provato SharpCap, bene, questo al contrario è stato impeccabile, ovvero, e rimasto stabile a 102,40,Y800 e risoluzione a 660x494, con tempi di posa di: 10s , 15s e 20s non ha mosso ciglio, impeccabile senza perdita di alcun file!
Dopo di che andando a vedere sul Desktop del computer (e lì, che inizialmente ho provato a salvarli i file), a mia sorpresa erano già convertiti in file AVI pronti ad essere aperti con Windows Media Player...
Apparentemente quindi tutto ok con entrambi i programmi, anche se SharpCap rimane pare comunque il migliore, essendo veramente una bomba!!....


Allora Thomas...quello che è successo a te sembra che sia successo ad un mio amico. ma ora cerco di capire meglio. Praticamente lui al telefono ed in diretta mi diceva che acquisiva con la Basler in formato y8 e cioè in avi!!!
Ora cerco di comprendere l'arcano e se tutto quadra...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Esatto Raf, propio come me!

Questa e una copia del file che il programma salva assieme all'AVI...

Basler GenICam Source]
Resolution=660x494
Frame Rate (fps)=102,40
Colour Space / Compression=Y800

PS. Ho appena riprovato riaccendendo il tutto e cancellando FireCapture per vedere se non influenzava in qualche modo il programma, ma confermo che è così come dice il tuo amico.

Farò altre prove caso mai, ma apparentemente e così.

La compressione Y=800, pare rimanga nelle opzioni della tabella a destra quando si collega la telecamera, si apre a tendina e si sceglie.
Io addirittura non ho mosso nulla, ovvero e tutto così di defoult, solo la rissoluzione che parte inizialmente con 65 fps circa, vado ad impostarla nella rispettiva tendina i 102,40.

Altra info, io utilizzo la versione di SharpCap 1.3.118, per aprire l'istogramma invece come si deve fare? Perforza si deve passare alla versione 1.4? Non è Beta?

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thomas il problema è che non puoi variare l'esposizione, gain ed il resto. Solo il frame-rate. Se poi passi alla basler si inchioda!!! Ovviamente ci sono problemi di stabilità...staremo a vedere quando rientra robin.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Si, ho variato solo quell'impostazione, ovvero il frame-rate, (fps), prima di acquisire il filmato, gli altri parametri non li ho toccati, anche perchè li devo trovare nel programma SharpCap.
Anche con la versione Beta al momento pare che vengano registrati i file AVI.

PS. Guido, (Blackmore), te hai provato a dare un occhiata al programma SharpCap, al riguardo del formato AVI? Sei riuscito a visualizzarlo?
Io attualmente devo scoprire dove stanno tutti i parametri, ad esempio il ROI ed il resto, poichè non li ho visti tra i vari menù a tendina in alto, e a destra assieme agli altri parametri non ci sono, ovvero la colonna risulta essere vuota, cosa che pare non dovrebbe essere...
Domani, con calma do un occhiata meglio...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010