Cita:
Per quanto riguarda la collimazione, vi sembra scollimato?
Per le osservazioni fatte finora, tra cui Saturno, la stella Arturo, e luna, la messa a fuoco era normale. Come posso accorgermi visivamente se e' scallimato?
Devi puntare una stella a 200-300 X e d osservare il disco di Airy dell'immagine stellare: se questo è centrato rispetto agli anelli di diffrazione intorno, allora è tutto OK.
Nel tuo caso mi sembra dall'immagine ci sia una lieve scollimazione, ma potrei sbagliarmi; il fatto è che per verificare la scollimazione l'immagine dovrebbe essere più vicina al fuoco.
Per inciso, collimare un tele scollimato non può in alcun modo dannegiarlo, tuttal'più scollimarlo di più.
Se vuoi un consiglio per una collimazione facile e sicura, anche da solo, fatti un accessorio simile a quello che vedi sul mio C14 al link
http://www.lightfrominfinity.org/autocostruzione.htmOvviamente, essendo il tuo tele un newton, dovresti leggermente modificarlo realizzando un contorno di cartone da fissare sul tubo cui è collegata una freccia (fissa) in cartone:si ruota il cerchio di cartone sino a quando la freccia (osservabile attraverso l'oculare) viene a coincidere con la direzione nella quale di disco di airy della stella è spostato rispetto al centro.La direzione della freccia corrisponde a quella della vite ( o delle due viti, nel caso si trovi tra queste) che devi stringere o allentare (molto , molto piano) nella culatta del telescopio per riportare a posto la centratura.