voyager75 ha scritto:
Io ho una EQ5 con Goto e ci monto sopra un newton 8" e va na bellezza in visuale.
io la uso da quasi 2anni con un newton 200/1000 e per il visuale mi trovo benissimo.
è rumorosetta solo quando si deve spostare in fase di puntamento (mai quano un etx!!!!), invece quando insegue la senti solo se metti l'orecchio accanto ai motori.
per la fotografia fin ora l'ho usata con il suddetto newton + webcam: l'unica difficoltà che ho è nella messa a fuoco quando uso una powermat 5x a causa dei tempi di smorzamento dele vibrazioni e della facilità con cui perdo ad esempio un pianeta dalla visuale della webcam; questo credo sia risolvibile con un tubo più corto e leggero come un C8 (ma non ho mai provato). l'inseguimento è molto buono: 2settimane fa ho avuto saturno al centro o quasi dell'oculare per più di un'ora e mezza a 250x avendo fatto un allineamento non perfetto alla polare.
conosco persone decisamente più esperte di me che la usano per fare ottime foto deep con l'80ED (non ricordo se usano un tele guida in parallelo oppure un doppio sensore).
la sostituirei solo con una N-EQ6 per usare il mio newton o un tele di dimensioni maggiori anche per foto a lunga posa.
spero di esserti stato utile,
Valerio.
_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
OcchiOsservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)
--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721