1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Son finalmente riuscito a caricare su Dropbox il famoso video della sera del 19 Aprile, naturalmente riguardante Saturno...

Probabilmente lo strumento era scollimato, l'ho capito ieri, andando a collimare al fuoco diretto con la Basler inserita nel portaoculari (operazione che dovrò ripetere anche con la barlow 2x e poi 3x)...

Comunque eccovi il link...mi piacerebbe avere una vostra idea al riguardo, e magari anche una valutazione sul seeing...

http://dl.dropbox.com/u/2820677/saturno ... .54.28.ser

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
andrè....io ho fatto fare a registax 5, tutto in automatico. L'img non è eccelsa causa seing pietoso ma non la vedo assolutamente sdoppiata!

Sommato solo 120 frame...

Ciao

Anronio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma i ser sono elaborabili solo con registax?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antoniosforza ha scritto:
andrè....io ho fatto fare a registax 5, tutto in automatico. L'img non è eccelsa causa seing pietoso ma non la vedo assolutamente sdoppiata!

Sommato solo 120 frame...

Ciao

Anronio



Davvero?? potresti postare il risultato? :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ma i ser sono elaborabili solo con registax?


Io li elaboro con Avistack, sto scaricando, poi vediamo il risultato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Geremia :)

Comunque forse, sommando solo 200 frames, magari non c'è sdoppiatura, però poi ci si trova con troppo rumore...evidentemente il problema, nonostante il tele non fosse perfettamente collimato, dipendeva più dal seeing che da altri fattori...

Comunque aspetto le vostre immagini e i vostri pareri in merito :)


cieli sereni e un grande grazie anticipato :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il problema c'è, non l'ho finita di elaborare per rendere piu visibile la sdoppiatura
Onestamente non saprei da cosa dipende.


Allegati:
saturno3x-19_04_2011-22.54.jpg
saturno3x-19_04_2011-22.54.jpg [ 90.69 KiB | Osservato 472 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: :wink: :wink: Ciao Andrea,
c'ho provato anch'io e più volte, ma ho ottenuto lo stesso sdoppiamento della tua...
Mi chiedo se non ci sia qualche lente fuori posto nella Barlow...perchè come mosso da seeing è un po' strano...
In ogni caso io sarei andato meno pesante col gain (la grana dei fotogr. è veramente mostruosa), rinunciando a parecchi ADU e guadagnando dettaglio e velocità di esp.
Allegato:
saturno3rielab x2254(JPG).jpg
saturno3rielab x2254(JPG).jpg [ 84.02 KiB | Osservato 461 volte ]



Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S.
o anche lasciando gli stessi tempi di esposiz. ma comunque con meno gain


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Pietro!

Prossima volta proverò a tenere meno alto il Gain...è che sotto una certa soglia di ADU non volevo scendere...magari alzerò un pochettino l'esposizione :)

Grazie ancora, buona giornata!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010