1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto una foto di ngc 4565 fatta dalla terrazza di casa. Si tratta di 25 pose da 600 sec. con 20 dark e nessun flat, fatte con una Reflex Canon 40D su Newton 8” f/4 della GSO.
Da un centro cittadino, tempi di posa del genere sono risultati eccesivi, per un’ottica con rapporto focale così spinto, sono comunque, come sempre, ben graditi eventuali commenti, giudizi e soprattutto consigli.


Allegati:
ngc4565.jpg
ngc4565.jpg [ 391.79 KiB | Osservato 1286 volte ]

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 23:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato, forse hai scurito un po' troppo il cielo.

Certo che se riesci a fare pose da 600s dal terrazzo di casa senza nessun filtro allora vuol dire che non sei messo poi così tanto male, io con il filtro IDAS e con un 80/500 devo fermarmi a 300s sennò saturo tutto :cry:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piace molto come hai reso la galassia.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella ripresa, soprattutto molto pulita e con una risoluzione notevole! Complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'inseguimento non perfetto..però è venuta bene!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto bella davvero ,complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inseguimento a parte, che all'inizio non avevo notato, davvero una bella immagine. Il fondo cielo forse è un po' scuro, ma si tratta comunque di una ripresa davvero ben riuscita.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un gran bel risultato per la strumentazione e sito di ripresa. Mi piacciono molto le stelle con gli spike! Un pelo di colore in più sulle stelle forse non guasterebbe a renderla ancora più attraente.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho avuto modo di dirti di persona, la foto è ottima, secondo me hai solo reso non ottimamente le polveri che hanno un viraggio che non mi convince e la guida con la Lodestar che secondo me devi curare di più, perché le stelle allungate non sono belle. :wink:
Mo che te sei "vennuto" il tubone con cosa le fai ste belle foto :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4565 con Newton 8" f/4
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, molto bella in tutto, complimenti :)
Soprattutto il fondo cielo e il dettaglio della galassia, bravo-
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010