marco8330 ha scritto:
Inizio a pensare di modificare la webcam per vedere il comportamento della motorizzazione sulle lunghe pose, prima di prendere un Ccd decente...

Ok allora credo che i miei consigli siano in linea col budget e la progressione che hai in mente. Intendo: certo che piu' cose metti, meglio le foto riescono. Pero' se il tuo scopo e' quello di esplorare questo hobby progressivamente, allora il primissimo passo e' proprio quello di avere un sensore che non faccia solo 1/25 di secondo, quindi vai prima possibile di modifica alla webcam.
E poi la provi senza autoguida, ne' fuocheggiatore. Qualcosa, stai sicuro, esce. Rapportato ai soldi che investi (zero), e' un percorso che consiglio.
Poi a migliorare e a spendere hai da largheggiare. L'importante e' che non ti "incastri" in setup a vicolo cieco, ma non mi pare.
OAG: te l'hanno spiegato. Il bello e' che con la OAG non hai il problema delle flessioni differenziali dell'eventuale tubo guida. Pero' non e' tutto cosi' semplice: io ti posso assicurare che con riduttore e un CCD un po' meglio della webcam (io uso la DSI Pro), hai quante stelle vuoi. Ma se hai intenzione di usare la webcam midificata per la guida (successivamente) allora dovresti anche chiedere se qualcuno ha quel setup. Io ho la SPC ma non e' modificata qundi non ti posso dire nulla a proposito.
Allego una foto del mio treno fotografico, da avvitare alla culatta SC. Il pezzo iniziale e' l'Alan Gee, il riduttore.