1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 5:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
parto da un presupposto assodato: sia le vesta pro e pro scan che la toucam sono oramai dei residuati pari agli u-boat della II guerra modiale. su internet sono introvabili se non (almeno dalle testimonianze che ho trovato) da "a-stro.....fili" che le vendono a 150€ (perché la legge della domanda e dell'offerta è una costante universale in fondo) o come fondi di magazzino ma sempre a non meno di 100-120 euro. ora: visto che a questo prezzo ci si può comprare una ccd planetaria della omegon con tanto di filtro ir e riduttore (http://www.astroshop.eu/webcams-%26-usb-eyepieces/omegon-ccd-solar-system-imager-set-ii/p,19237?sid=ed8d82f9412825e9816e5a39ca82fae0) ho pensato di iniziare un post dove parlare delle alternative possibili offerte dal mercato delle webcam attuali.
purtroppo in questo caso sono il classico esempio di "armiamoci e partite" in quanto non ho ancora trovato una cam con sensore ccd e obiettivo adattabile (in pratica colla plastica protettiva che si svita e lascia scoperto il sensore) e con specifiche paragonabile alle due eroine della fotografia planetaria, spero però intanto di riuscire a trovarne qualcuna da sottoporvi durante le mie future discese speleologiche (i.e. ricerche in rete) e nel frattempo che qualcun'altro abbia qualche alternativa da proporre.
spero che la cosa prenda piede visto che non credo di essere l'unico "niubbo" che si trova a dover affrontare questo problema (non da poco).
p.s.
se poi addirittura qualcuno volesse venderla (a prezzi umani) o addirittura conoscesse un qulche negozio sperduto dove ancora le hanno (e le dan via a prezzi umani), allora prometto di offrirgli una birra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La SPC880 si trova ancora facilmente. L'upgrade firmware @spc900 e' facile e ci si impiegano pochi minuti.
La mia e' una SPC880@900.
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di testarla.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
di "pronto all'uso" e su quella fascia di prezzo (100€) credo ci sia solo la neximage che è appunto diretta discendente delle vesta-toucam-spc900...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaF ha scritto:
di "pronto all'uso" e su quella fascia di prezzo (100€) credo ci sia solo la neximage che è appunto diretta discendente delle vesta-toucam-spc900...


C'e' anche quelle di TS intorno ai 100€, funziona egregiamente anche se i driver non sono proprio il massimo (molti programmi non la riconoscono).
La SPC880 invece la vendono in inghilterra a buon prezzo.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certe webcam hanno un loro prezzo perché, anche a distanza di anni dalla loro uscita di produzione se la dicono ancora con prodotti più recenti.
Oggi come oggi non esistono webcam adatte all'astronomia.
Vi sono prodotti che sono nati per l'astronomia come le Dmk, le Chamaleon ecc. ma hanno ovviamente e giustamente altri prezzi.
Una Vesta meccanicamente è indistruttibile.
Per rovinarla ci si deve mettere di impegno.
Ha un sensore ccd che quando è uscito faceva la differenza in termini di rumore e precisione
Quelle di oggi hanno un sensore cmos con tanti gadget ma per l'uso astronomico cosa offrono di più? L'uscita USB2 e basta.
Ma cosa me ne faccio se poi il sensore è più rumoroso, se la camera raccatta anche le interferenze della lavatrice di una casa posta a 1 km?
Per questo motivo chi ha certe webcam difficilmente se ne separa e, nei rari casi, l'offerta sarà inferiore alla richiesta.
Nonostante non faccia più riprese planetarie la vesta l'ho tenuta e non ho intenzione di venderla. Se un domani mi riprendesse la voglia, altrimenti, cosa prendo? Una webcam cinese con gli effetti speciali??

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
purtroppo Renzo ha perfettamente ragione.. le leggi del mercato del resto difficilmente tengono conto di mercati "di nicchia" come quello degli astrofili. e se ci si pensa in effetti le specifiche di cam come la vesta sono "eccessive" rispetto all'uso che si fa di solito delle cam (cioè chattare in pratica). è per questo che ho aperto questo thread comunque, per confrotare opinioni e soluzioni alternative, spero che sia utile a qualcuno che come me ha avuto difficoltà..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 17:22
Messaggi: 7
Località: Bogliascoi
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se ne hai il coraggio .. Logitech Quickcam Pro 9000 for Telescope Use
http://ghonis2.ho8.com/Pro9000mod.html
... ha un ottimo sensore da 2 Megapixel veri (non interpolati)
ma costa 60-90 euro.
io la ho ... ma ancora non ho avuto il coraggio di modificarla

_________________
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni. (Steven Weinberg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 16:48
Messaggi: 15
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono nuovo di questo mondo... e ho una vesta pro nella scatolona della roba vecchia :mrgreen:

spero che mia madre non abbia tirato via tutto quando me sono andato via di casa :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
Pantofole ha scritto:
sono nuovo di questo mondo... e ho una vesta pro nella scatolona della roba vecchia :mrgreen:

spero che mia madre non abbia tirato via tutto quando me sono andato via di casa :shock:


posso dire? CHE BOTTA DECULO!! :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 16:48
Messaggi: 15
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetto a cantare vittoria, piu' di una volta mi sono trovato nella situazione che: una cosa resta nel solito posto per anni e il giorno che ti serve non e' piu' li :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010