1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 20:30
Messaggi: 5
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi ho da poco iniziato a fare l'astrofila ho preso un newton skywatcher da 20 cm. ed e' davvero enorme :? qualcuno sa darmi un buon consiglio per trasportarlo??col cartone e' troppo pesante e io sono piccolina faccio fatichissima grazie baci malù


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per trasportarlo come? E dove? Nel senso per portarlo fuori da casa, per metterlo sulla montatura, per trasportarlo in macchina... Se ha gli anelli con i fori dalla parte superiore è utile metterci una barra che li unisca in modo da fare da maniglia. Va bene anche di legno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 20:30
Messaggi: 5
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SI SCUSA NON HO PRECISATO!! :) intendo per trasportarlo da casa in macchina e poi dalla macchina alla montatura!!!dici che la maniglia potrebbe essere una buona soluzione?? cmq si sul tubo ho i due anelli che lo abbracciano quindi potrei farlo... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per il mio 10" mi sono fatto fare la borsa da loro:
http://www.gizetaproduzioni.com/
Borsone del colore che vuoi, forma che vuoi, imbottito come vuoi, con le tasche che vuoi e maniglie dove vuoi.
Altrimenti c'è la borsa Geoptik.
Per la spesa non saprei sinceramente, secondo me una 60ina di euro ci sono.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 20:30
Messaggi: 5
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si direi che e' una cosa molto fattibile!!!grazie mille!!!allora faccio un altra domanda... :) il mio tubo direi che e' anche parecchio scollimato tu o qualcuno ha idea di cosa posso usare come collimatore?? mi hanno consigliato il lasercolli!!puo' andare secondo voi??grazie mille :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi cominciare con il semplice portarullini forato.
Per collimazione più di fino, l'unico sistema che dà l'ok al 100% sul secondario è il cheshire. Che è più scomodo di un laser ma un laser non tiene conto degli errori di disassamento tra secondario e focheggiatore.
L'accoppiata cheshire/laser è micidiale, come primo sinceramente io sceglierei il cheshire, con lo stesso si sistema anche il primario, solo richiede luce (quindi giorno oppure torcia rossa di notte) e richiede occhio all'oculare, quindi in due forse viene più comodo (per non spostarsi continuamente tra focheggiatore e culatta).
Ultima ritoccatina su una stella e sei a posto per la serata.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 20:30
Messaggi: 5
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dove li posso trovare?scusa se ti rompo ma son proprio nuova nuova!!grazzzzziiiieee!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il portarullini è un portarullini :mrgreen:
Il cheshire sightube e qualsiasi tipo di laser, in qualsiasi negozio italiano o straniero, che sia Miotti, San marco, Tecnosky, Teleskop Express etc etc :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
piccolamalu ha scritto:
dove li posso trovare?scusa se ti rompo ma son proprio nuova nuova!!grazzzzziiiieee!!! :D


Nuova nuova nel senso che questo è il tuo primo tele? E ti sei presa già un tubone da 20cm, pur essendo anche piccolina? :shock:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione trasporto tubo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 20:30
Messaggi: 5
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Nuova nuova nel senso che questo è il tuo primo tele? E ti sei presa già un tubone da 20cm, pur essendo anche piccolina? :shock:

si è il mio primo telescopio perchè mi voglio dedicare all'osservazione del cielo profondo...e si purtroppo sono piccolina.... :? hehehehheehh!!

IllusionTrip ha scritto:
Il portarullini è un portarullini :mrgreen:
Il cheshire sightube e qualsiasi tipo di laser, in qualsiasi negozio italiano o straniero, che sia Miotti, San marco, Tecnosky, Teleskop Express etc etc :)

grazie mille sei davvero molto gentile.ma siccome io sono veramente poco pratica una volta comprato come lo uso?grazie ancora :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010