1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il Meade avresti una montatura da usare in futuro, la LXD75, che può reggere un C8, uno strumento che si può coniderare definitivo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ho provato il Meade 152-762 su LXD75. Allora,in sintesi è ottimo (in rapporto all'apertura) sugli ogetti deepsky, un pò meno sul planetario. la montatura è il vero pèunto di forza, molto stabile con il 6" montato sopra, anche a me personalemnte la LXD75 non è che piaccia molto. Altra piccola nota negativa potrebbe essere il focheggiatore, che a muio avviso è troppo "economico". Comunque è un buon telescopio, se lo prendi non credo che te en pentirai :wink:


Ciao Marco, tieni conto però che se intendi il test che hai fatto con il mio strumento, non era collimato, quindi anche sul planetario credo si potesse estrapolare qualcosa di più da quel Giove che avevamo visto in quella serata passata con te. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, infatti non ho detto che il planetario faceva pena :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Hai ragione, infatti non ho detto che il planetario faceva pena :wink:


Sìsi certo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Hai ragione, infatti non ho detto che il planetario faceva pena :wink:


Sìsi certo. :wink:


Intendevo dire che anche che ci sono dei 15cm che vanno meglio sul deep rispetto al tele in questione. Quello che ho visto non mi ha convinto, te lo dico francamente, ma calcolando che era fortemente scollimato, può arrivare a buoni risultati.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Hai ragione, infatti non ho detto che il planetario faceva pena :wink:


Sìsi certo. :wink:


Intendevo dire che anche che ci sono dei 15cm che vanno meglio sul deep rispetto al tele in questione. Quello che ho visto non mi ha convinto, te lo dico francamente, ma calcolando che era fortemente scollimato, può arrivare a buoni risultati.


Certo, era moooooooooolto scollimato, ora va un pò meglio ma ci vuole qualcuno che lo sappia collimare... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Certo che se ci fosse un tele dello stesso prezzo (intendo i 700 euro), o anche a meno (purchè sia sempre nuovo), che rendesse meglio sul deep e che avesse almeno la stessa resa sui pianeti del tele che mi interessa bhe', vi prego ditemelo, vorrei fare come già detto una spesa "furba" ovviamente.

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dakwa ha scritto:
Certo che se ci fosse un tele dello stesso prezzo (intendo i 700 euro), o anche a meno (purchè sia sempre nuovo), che rendesse meglio sul deep e che avesse almeno la stessa resa sui pianeti del tele che mi interessa bhe', vi prego ditemelo, vorrei fare come già detto una spesa "furba" ovviamente.


Puoi sempre valutare l'opzione dobson: con quella cifra ti ci prendi un 200 se non un 250mmm. Sul deep è indubbiamente migliore, ma nell'osservazione planetaria avrai qualche problema per inseguire dato che non ha una montatura equatoriale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dakwa ha scritto:
Certo che se ci fosse un tele dello stesso prezzo (intendo i 700 euro), o anche a meno (purchè sia sempre nuovo), che rendesse meglio sul deep e che avesse almeno la stessa resa sui pianeti del tele che mi interessa bhe', vi prego ditemelo, vorrei fare come già detto una spesa "furba" ovviamente.


sei hai un terrazzo aperto vai di dobson. spendi sui cm risparmi sulla montatura.
niente foto, tutto a mano, però che emozione che da.

se non hai uno spazio aprto dovresti spostarti e a quel punto serve uno a traliccio. ma qui mi fermo perchè ho il tubo chiuso.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma da dove osservi?
Che cielo e che "spazi di manovra" (balcone, balconcino, terrazzo, giardino, montagne a 5 minuti di distanza...), hai a disposizione?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010