1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
altre due immagini del rifrattore acro cinese 152/990 che ho acquistato il mese scorso a 120 € e messo a posto.
Sono due immagini del gruppo AR 1193, di stamane,riprese, nonostante il seeing inclemente,col predetto strumento alle focali di 3000 e ben 5000 mm con due barlow Tele Vue da 3 e 5X ed un prisma di Herschel Intes + filtro Baader continuum.In effetti quello che mi meraviglia in questo rifrattore, che non è certo un apo, è che ha una resa più che decente a tutta apertura, nonostante sia un f 6.5, mentre un mio precedente 152 f8 cinese andava diaframmato a 120 mm se si volevano ottenere immagini accettabili sul sole.
Sintomo che i 152/990 vanno meglio (e lo avevo sentito) dei 150 f 8 , nonostante il rapporto + forzato.


Allegati:
AR 1193._LR.jpg
AR 1193._LR.jpg [ 387.69 KiB | Osservato 493 volte ]
AR 1193.jpg
AR 1193.jpg [ 346.1 KiB | Osservato 493 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono certo un esperto di osservazione solare, ma le foto sono molto belle!

complimenti! anche perchè è una dimostrazione che con poco si fa anche molto! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soprattutto la prima è veramente notevole!!

Complimenti Fulvio!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Le img sono bellissime. Tuttavia credo che con una elaborazione più attenta si riesca a far uscire qualcosa di spettacolare. La seconda img, soprattutto, credo che abbia un potenziale ben più alto.

Detto questo, rinnovo i miei complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Le img sono bellissime. Tuttavia credo che con una elaborazione più attenta si riesca a far uscire qualcosa di spettacolare. La seconda img, soprattutto, credo che abbia un potenziale ben più alto.

Detto questo, rinnovo i miei complimenti.


Grazie a Deepwatcher e Andrea per i commenti.
Per Antonio:
In realtà non sono mai stato (e forse non lo sarò mai) un grande esperto di elaborazione: probabilmente hai ragione.Grazie anche a te.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissime Fulvio, non ti preoccupare anc'io sono per un'elaborazione stitica...diciamo al minimo sindacale, forse perchè non sono un cgranchè :?
le immagini sono dettagliatissime :wink:
ottimo affare, con 120 euro ci prendi si e no un cercatore :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Bel lavoretto Fulvio ...
sia le immagini, che l'aver portato a Vita nuova un acro cinesone .. :D

cordiali saluti

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, complimenti! Se si facesse una scala di valutazione
qualità / spesa sostenuta,
queste immagini sono da record!.

Al di là di queste considerazioni, comunque un gran risultato, che conferma il valore delle tue conoscenze teoriche e pratiche.
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Fulvio, davvero belle, anzi incredibili in rapporto allo strumento usato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con poca spesa
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran belle schede Fulvio :shock: :shock: vedo il cinesone va alla grande,complimenti.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010