1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi propongo questa nuova versione di Saturno, ripreso con la basler e il C9.25 a 7.2 metri di focale.
Ho usato un filtro R+IR, e giravo a 16fps, acquisendo a circa 220 ADU.
Ora, il seeing purtroppo era molto simile a quello dell'altra sera, pianeta abbastanza stabile, ma microseeing molto fastidioso che tendeva ad impastare i dettagli più fini, e dal risultato finale si vede.
Tutto sommato non mi dispiace, in realtà per i tempi che corrono mi reputo fortunato ad avere un seeing medio più che sufficiente gran parte delle serate, come qui da Roma :wink:
Si nota uno spot bianco parte di ciò che è rimasto della tempesta, che non sono riuscito a risolvere meglio di come vedete :?
Ora ho in mano 5 riprese che sto cercando di montare in un filmato, vediamo cosa esce fuori :D
Fatemi sapere che ve ne pare :wink:


Allegati:
saturn 20110419 2156.jpg
saturn 20110419 2156.jpg [ 87.02 KiB | Osservato 881 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo!!!! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Non male, visti i cieli di queste notti!


Tuttavia mi sembra al disotto del potenziale dello specchio e del sensore...Oppure semplicemente il seeing arrivava a sette in pochissimi fotogrammi...

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sono d'accordo con Pietro, ah la vedo molto scura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, spiegatemi una cosa: non capisco perchè le immagini di queste due sessioni sono state giudicate al di sotto delle aspettative, nel senso non all'altezza di ottica, camera e seeing dichiarato, ma vorrei capirlo per cercare di rintracciare l'eventuale inghippo...
A me, nonostante il nuovo sensore e l'ottica che si è sempre comportata molto bene, sembrano dei lavori in linea con un seeing medio, poco più che sufficiente.
Non ero perfettamente in collimazione, questo è vero, e la trasparenza non eccellente mi ha dato dettagli più spalmati che non incisi, ma vorrei capire secondo voi cosa c'è che non va :wink:
Guido l'immagine sicuramente non è luminosissima perchè ho tirato un po' le curve, ma dal mio monitor non è troppo scura, non vorrei fosse questione di schermi :D
Aspetto vostri pareri...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, è probabile, i monitor lcd sono un pò incasinati tra i vari esemplari e i vari settaggi. Io la vedo molto scura.

Comunque Matteo non è che l'immagine sia brutta, anzi la apprezzo molto, è oggettivamente buona, si vede bene la divisione di cassini e tutto il resto, è ben elaborata. Forse con il seeing dichiarato e la camera usata le aspettative crescono in maniera eccessiva.

P.s.
Leggo poi solo adesso che il tubo non era collimato bene, allora il risultato ci sta tutto, meglio di così non potevi fare (a parte collimare prima :wink: ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo trovo solo un pò scuro, per il resto davvero molto ben fatto!

Complimenti Matteo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Io non la vedo eccessivamente scura. Si, è vero, i poli sono un pò troppo scuri....Ma l'img a me piace.

Mi chiedo, alla luce anche delle img di Marco Guidi, se non sia...come dire...una "caratteristica" della Basler.
Vedremo le img a seguire....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace, magari potrai fare di meglio (collimando) e potrai essere più fortunato col seeing...mi sembra comunque un buon risultato...considera che ha contribuito il naso della camera, moltissimo :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Saturno 19/04 con Basler :D
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ragazzi, spiegatemi una cosa: non capisco perchè le immagini di queste due sessioni sono state giudicate al di sotto delle aspettative
Le valutavo e le valuto buone ma non a livello delle aspettative...
anche perchè non avevi parlato di problemi di collimazione e di trasparenza.

C'è una specie di piccolo alone che fuoriesce da Saturno e che forse ha impastato i dettagli; ho pensato derivasse dal seeing: più sei che sette? Dicci tu...

Per avere anche l'Ir, il contrasto è un po' basso, anche su dettagli grandi.


... quindi ipotizzo che una certa turbolenza, in rapporto ai tempi di esposizione, abbia generato del micromosso.

O magari seeing prevalente 6 + trasparenza così così + collimaz. imperfetta.

Sono comunque solo ipotesi, che tu puoi valutare meglio di me e, ripeto, nel contesto di un'immagine notevole in rapporto alla qualità del cielo di queste notti.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010