1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova ad elaborare con un altro sw, andre, magari vai con iris e vediamo che succede :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci proverò Chris!
Hai ragione...forse è davvero una questione di collimazione, che su Saturno deve essere finissima...

Matteo, purtroppo IRIS non credo legga i file .ser :cry:

Se riesco uppo da qualche parte tutto il video, e magari qualche anima pia, se lo vorrà, potrà darmi una mano a capire il perchè di questo "difetto"...
Il video sono circa 700mb...spero di farcela con DropBox...

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oggi ti cerco un filmato fatto su saturno..
con il 14 scollimato.
vedrai..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho controllato la collimazione a 150x e a 200x, ma forse è anche poco...forse è meglio farlo con la telecamera, su una stella, alla stessa focale di ripresa...sicuramente è molto più preciso...

Mi mangio le mani...perchè quel Saturno, sotto sotto, mostra delle belle potenzialità...son proprio rinco!!! :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anrea perchè hai usato il formato ser? Volevi provare i 12 bit?
Collima sempre sul treno ottico che hai barlow ruote, ecc.
Ma dipende dal seeing, nella maggior parte delle notti di questo periodo riesco a malapena a collimare a fuoco diretto, figuriamoci con la barlow.
Non pensare nemmeno al mak 180 (a meno che non sia un intes com equello di Peitro!) da cambiare contro il c8.
E' tutta questione di seeing, ma qua secondo me c'è qualcosa che non va a livello o di collimazione o di elaborazione.
Sarebbe utile vedere uno spezzone di filmato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raga io anche ero un po' scollimato ieri, ma questo strano sdoppiamento sulla Cassini, o comunque sull'anello non l'ho mai riscontrato...
Andre' a che valori di ADU eri? Perchè se eri troppo basso, con immagine a schermo troppo scura il sw di acquisizione fa fatica ad allineare bene tutti i fotogrammi, potrebbe essere anche questo.
Comunque per la collimazione, falla a schermo e con lo stesso treno ottico con cui devi riprendere un soggetto, su una stella non troppo lontana dallo stesso soggetto di ripresa, per evitare che muovendo troppo la montatura per ritornare sul target, perdi di nuovo la collimazione :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso in SER, perchè SharpCap utilizza solo quel formato...e ho usato quel programma per l'acquisizione...

Gli adu, Matteo, al momento della ripresa, erano sui 180/200, non di meno...quindi Saturno era molto brillante, non scuro...

PS. vi posto il Ser, magari dategli un occhio con Registax...oppure c'è qualche modo di convertire il ser in avi? Virtual Dub non funziona....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Raga io anche ero un po' scollimato ieri, ma questo strano sdoppiamento sulla Cassini, o comunque sull'anello non l'ho mai riscontrato...



E' quello che pensavo pure io...

Anche se fosse scollimato...magari lo vedrei meno definito...ma sdoppiato non credo....è un gran mistero....o sto C8 è nato male...non so più che pensare...

Ma prima di metterci una pietra sopra, andiamo per gradi, posterò un filmato...vediamo che ve ne pare!!
E poi, forse stasera, ci riproverò, e registrerò dei video della collimazione intra ex extrafocale...speriamo di risolvere...


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danzi, ma in visuale?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In visuale, e anche a detta delle altre persone presenti, l'immagine a 200x era molto bella e nitida!

Insomma in visuale sembra tutto perfetto....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010