Ciao ragazzi!!
Finalmente ieri son riuscito nell'effettuare le prime riprese con la Basler a Colori; devo dire che la camera è davvero ottima, molto sensibile, tanto che ho ripreso a quasi 7mt di focale, a 10fps e senza tenere il gain completamente alto...insomma da questo punto di vista la camera fa sentire tutte le sue potenzialità, che sono davvero molto alte!
Il seeing non mi sembrava poi malaccio(si notava la cassini e l'anello ben distinto anche davanti al globo del pianeta), e dopo aver messo a fuoco l'immagine il più accuratamente possibile, ho effettuato alcune riprese, sia con Barlow 2x che Barlow 3x.
Quando sono andato ad elaborarle, ho trovato poi, di nuovo, la brutta sorpresa: Saturno sdoppiato!! E mi mangio le mani, perchè come potrete vedere dall'immagine allegata, prometteva dannatamente bene, ma così, ahimè, è davvero molto brutto!

Non so più che pesci pigliare..non capisco a cosa sia dovuto...
1- telescopio non collimato? (ma non mi sembra, ho controllato e ricontrollato, sia in intrafocale che in extrafocale e mi sembrava ben collimato!)
2- Turbolenza atmosferica? (forse, ma ieri mi sembrava meglio del solito...)
3- Problema di Registax? (anche qui, potrebbe essere, ma di solito mi funziona sempre bene, non capisco perchè solo con saturno mi dia sti problemi...)
4- Messa a fuoco leggermente sbagliata?
Insomma, non riesco a capire....non so più cosa pensare...!
Se riesco vi posterò il file .SER, così magari potrete dargli un occhio voi stessi...
Ciao!
Andrea