1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Intensificatore di immagine
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 6
Località: TRANA (TO)
L'intensificatore di immagine di 3a generazione Collins I3/oculare
Televue, non può essere venduto, per il mercato civile,
al di fuori degli States. Qualcuno ha idea se si riescono a
trovare in Europa tubi di 2a gen per autocostruzione
di un oculare ? Un saluto a tutti. Fiorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intensificatore di immagine
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fioresalv ha scritto:
L'intensificatore di immagine di 3a generazione
Collins I3/oculare Televue, non può essere venduto, per il mercato civile, al di fuori degli States.
Qualcuno ha idea se si riescono a trovare in Europa tubi di 2a
gen per autocostruzione di un oculare ? Un saluto a tutti.
Fiorenzo.

Conviene cercare un visore mono completo di oculare e
piazzare la parte anteriore del tubo al fuoco del telescopio.
Pensare che al tempo della caduta del muro di Berlino, sul bordo
delle strade della riviera si potevano trovare i russi che
vendevano i visori monoculari notturni surplus-militari per circa 100-150Klire (50-75euro).
Forse in ebay se ne può ancora trovare
traccia ma non a quel prezzo.
Ho avuto occasione di provare un esemplare in normale
visione notturna: la risoluzione non è alta ma mi sarebbe
piaciuto provarli al telescopio per curiosità.
Ti ho fatto una ricerca:
http://search.ebay.it/search/search.dll ... p=1&fsoo=1

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 10:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io avevo trovato degli intensificatori di immagine su ebay
ma le informazioni era scarse e avevo paura di prendere
qualcosa di radioattivo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, dimenticavo che probabilmente la 1°gen non ti va bene.
Ho infatti verificato che su ebay.com la 2° e 3°gen non
vengono vendute all'estero per l'ingenua precauzione
americana, basterebbe avere qualche amico o amico/parente
di amici in America.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao
Io avevo trovato degli intensificatori di immagine su ebay ma le informazioni era scarse e avevo paura di prendere qualcosa di radioattivo

Non c'è motivo che ci siano componenti radioattivi negli intensificatori, sono più o meno come un piccolo televisore monocromatico, sono svenduti perchè sostituiti da quelli migliori di generazione più recente.
Se lo avessi comprato avresti potuto passare da me per farlo controllare con il mio Geiger, così saresti stato tranquillo.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 10:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hehe
Mi hanno fatto paura e ho lasciato perdere
Mi fosse una cosa del genere

http://cgi.ebay.it/Night-Vision-GEN-2-I ... dZViewItem


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fico!
E' quello che sta cercando fioresalv e spedisce anche in Europa, ma il prezzo é in asta, chissà dove andrà a finire!
Se qualcuno lo prende tenetemi informato!

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 13:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come risoluzione e' simile al Collins?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 6
Località: TRANA (TO)
Avevo già valutato i visori notturni ma li ho scartati poichè ritengo quelli di 1a gen inaccettabili per la visione al telescopio/oculare. Quelli di 2 gen dovrebbere andare meglio ma sono ancora parecchio cari. La differenza tra la 2 gen e la 3 gen è di rilievo ma visto che non si possono trovare sul mercato civile bisogna, semprechè ne valga la pena, accontentarsi. Tutto sommato penso sia più adatto trovare solo il tubo ottico e lavorarci sopra.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010