1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda :P che bello sarebbe avere un bestione del genere per le riprese lunari
a volte il mio 15cm mi è un po stretto... :?

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande :shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine notevole !!!!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non tirare la focale con un seeing simile è quasi un crimine !
ma hai ripreso in formato avi? perchè io i filmati ser non riesco a convertirli in avi,se hai qualche dritta mi faresti un grosso favore :wink:
secondo me puoi ancora tirare con le UM .
grande immagine !

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie ancora Guido,Claudio,Pietro e Marco

@Claudio: si... è vero i cm servono pero' il tuo 15cm , è molto ma molto più gestibile ed utilizzabile.
Se si ha poco tempo a disposizione a mio avviso i bestioni da 14" sono da lasciar stare.

@Marco:
si è un crimine , hai ragione!!
..ho provato (c'e' un vecchio clavius fatto nella stessa serata) pero' non rende come dovrebbe.
I motivi possono essere molteplici:
- leggera scollimazione
- seeing non 8/9 come dichiarato (probabile..)
- problemi con software



Non mi spiacerebbe passare un filmato a f/20 a te (e a tutti gli altri si intende) e chiedervi una vostra interpretazione , valutazione. (devo solo vedere come organizzarmi per trasferire tutti sti dati con l'adsl..)

Si.. si puo' ancora tirare di UM ma preferisco lasciarla un filo morbida e dall'aspetto più naturale.

Ho ripreso in AVI e ho usato avistack!
Ho provato in altra serata a riprendere in SER (a 16bit nominali) e ho allineato senza problemi con registax5.
Non ho pero' controllato la dimensione del file. (che non ho qui..)
Tieni conto che puoi usare anche i fit! (con firecapture)

Grazie ancora


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh!
Devo passare un po' più spesso qui su alta risoluzione :shock:
Che roba ragazzi è uno spettacolo, complimenti è di un equilibrio perfetto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Mille :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Xchris questa mi era sfuggita :shock: :shock: :shock: :shock:complimenti.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io continuo a ringraziare ma in realtà è tutto merito del seeing :)
Grazie in ogni caso
ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non fare il modesto, hai fatto un capolavoro, altro che storie...diciamo che hai avuto un ottimo complice :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato- Vallis Alpes f10
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine fantastica chris :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010