Probabilmente non sono un gran comunicatore

ho preso spunto da qui:
Per quanto riguarda il colore, ho avuto parecchie difficoltà.
In rete ho trovato prevalentemente foto in BN e facendo ricerche anche qua sul forum non ho trovato molto, se non un vecchio post di Nicola Montecchiari (che quando ho scattato questa foto era vicino a me con il suo tele

) che mostrava una sua foto dello stesso soggetto ma si lamentava appunto delle difficoltà di elaborazione per far venire un po' di colore, per cui se ha difficoltà lui figuriamoci io che sono "alle prime armi"
Una delle galassie del campo - NGC 4438, a sinistra di M86 e poco più sotto - dovrebbe eavere un alone azzurro, l'ho visto su alcune foto, ma nella mia non sono proprio riuscito a farlo nemmeno minimamente venire fuori, forse per via del piccolo diametro dell'obbiettivo usato che non ha raccolto sufficiente informazione colore.[/quote]
per citare una foto ( che a me piace tantissimo, non che sia corretta da un punto di vista cosmologico (Nicola

), anche perchè sul colore ci possiamo sedere a parlare per una settimana..

)) del Forum che ti era sfuggita, dal momento che avevi fatto delle ricerche, come uno spunto non paragone! ripeto che hai fatto veramente un gran lavoro e il tuo setup sta fruttando alla grande
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart