1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio telescopio, cambio oculari!
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sono due anni che osservo con il Seben e mai me ne sono lamentato (ebbene si) a discapito di tutti quei criticoni riguardo i fondi di bottiglia: io non sono cosi pignolo! Osservo e basta!
Ma è tempo dell'upgrade, telescopio e oculari: ora si cresce per me.
Dato il mio budget un po' risicato, prenderò il gso 10".
Il problema si presenterà quando mi ritroverò con un solo oculare da 32mm 55° (quello in dotazione). Volevo:
- un oculare a bassi ingrandimenti(=alta risoluzione, planetario, Luna) ad alta estrazione pupillare (porto gli occhiali)
- un oculare a focale media (13-17mm)
Budget per tutti e due gli oculari complessivamente = < 150€. Con queste cifre a disposizione, so a cosa vado incontro, e tra le mani non mi troverò di certo un Nagler :lol: !
Qui sorge un altro problema: 2" o 1.25"? Wide angle o no?

A voi la parola! :mrgreen:

Gianluca

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
...
Dato il mio budget un po' risicato, prenderò il gso 10".
Il problema si presenterà quando mi ritroverò con un solo oculare da 32mm 55° (quello in dotazione). Volevo:
- un oculare a bassi ingrandimenti(=alta risoluzione, planetario, Luna) ad alta estrazione pupillare (porto gli occhiali)
- un oculare a focale media (13-17mm)
Budget per tutti e due gli oculari complessivamente = < 150€. Con queste cifre a disposizione, so a cosa vado incontro, e tra le mani non mi troverò di certo un Nagler :lol: !
Qui sorge un altro problema: 2" o 1.25"? Wide angle o no?

A voi la parola! :mrgreen:

Gianluca



Un oculare a bassi ingrandimenti che si sposi con hi-res, planetario e luna ti sarà difficile da trovare :D
Sperando che tu intendessi corta focale=alti ingrandimenti per planetario e luna io ti consiglierei un paio di planetary ED che vende Tecnosky (tipo un 12/15mm e un 5mm) rimani nel tuo budget ed hai una buona EP con 60°. io lascerei perdere altra roba per il momento e niente 2".

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Se non vuoi prendere necessariamente oculari nuovi,
potresti fare un pensierino anche al “solito” zoom Baader 8–24 mm.
Avresti ottimi ingrandimenti (da 52 a 156x), notevole qualità globale
e anche un buon campo (almeno fino alla focale di 20 mm.)
E poi si sa che gli zoom si abbinano molto bene con i dobson.
Per gli alti ingrandimenti potresti affiancargli la barlow,
sarebbe una configurazione un pò lunghetta, ma,
a sentire molti amici dei forum, ancora praticabile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
k@ronte ha scritto:
Un oculare a bassi ingrandimenti che si sposi con hi-res, planetario e luna ti sarà difficile da trovare :D
Sperando che tu intendessi corta focale=alti ingrandimenti per planetario e luna io ti consiglierei un paio di planetary ED che vende Tecnosky (tipo un 12/15mm e un 5mm) rimani nel tuo budget ed hai una buona EP con 60°. io lascerei perdere altra roba per il momento e niente 2".

intendevo alti ingrandimenti, comunque avevo già pensato al Planetary ED, mi sembra buono!
Se non ricordo male, i tecnosky ED assomigliano molto a quelli che vende la TS... visto che dovrei comprare il telescopio su teleskop express, forse aggiungendo qualche altra cosa li mi potrebbero effettuare degli sconti....

ho appena messo nel carrello il 5 e il 15mm tecnosky ED, ma mi viene tutto 210,00€!!!!

su Mimas Lab, il tutto a 149,60€ comprese spedizione! :wink:

volevo regalarmi anche un ts wa 32mm 2" 70° per grandi campi, ma mi verrebbe po troppo, o no? (gso10"+tswa 32mm 70° da teleskop express=577€, escluse spedizioni, che non so a quanto ammontano per l'italia)

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
il link agli oculari di tecnosky è questo :
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dp&Score=1

2 oculari sono 140€ e mi sembra che le spese di spedizione siano gratuite oltre i 100€.
chiama per telefono e senti giuliano.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
grazie, chiamerò.
Per quanto riguarda il TS WA 32mm 70° 2", dovrei prenderlo o tenermi quello in dotazione GSO 25mm 55°? L'unico problema è che mi verrebbe a costare troppo per me...

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ho deciso cosa acquistare: gso 10", due oculari tecnosky planetary ed.
Il problema mio ora è questo: scelto un oculare da 5mm, sono indeciso se prendere il 15mm o il 12mm, cosa mi consigliate?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse il 12mm che dà 100 ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Forse il 12mm che dà 100 ingrandimenti.

Quoto, ingrandimento molto utile (il più utilizzato)
Fai un bel ungrade passando al GSO 25 cm, goditelo per bene!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
junior86 ha scritto:
Quoto, ingrandimento molto utile (il più utilizzato)
Fai un bel ungrade passando al GSO 25 cm, goditelo per bene!

ok, prenderò il 12mm.
proprio ora stavo leggendo un tuo vecchio post, quando scegliesti di comprare l'LB 12", indeciso se prendere il gso10"... è una vera e propria croce dover scegliere...trasporto?budget?luminosità? che fatica :lol: !

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010