1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi un saluto a tutti gli amici che hanno scritto, innanzitutto :D
Posto 4 nuove elaborazioni, fatemi sapere che ne pensate, sinceramente i miei occhi non ci capiscono più nulla :?
Ho anche rielaborato la prima postata, ve ne rendete conto dalla data e fatto un resize della stessa.
Tutti i dati nelle schede, se volete i file .txt delle riprese, chiedete pure, vi dico già che con firecapture non sono riuscito a vedere a quanti ADU ero, mi sa che ero un po' bassino :(
Comunque, ripeto ancora come avevo detto a fabrizio, il seeing era in media sul 6/10, diciamo un 5-7/10, a tratti Cassini incisa ed Anello C percepibile, a tratti pianeta privo di forma ...
Aspetto vostre impressioni :wink:


Allegati:
saturn 20110417 2356 resized.jpg
saturn 20110417 2356 resized.jpg [ 89.46 KiB | Osservato 435 volte ]
saturn 20110417 2356.jpg
saturn 20110417 2356.jpg [ 91.12 KiB | Osservato 435 volte ]
saturn 20110418 0007.jpg
saturn 20110418 0007.jpg [ 88.44 KiB | Osservato 435 volte ]
saturn 20110418 0107.jpg
saturn 20110418 0107.jpg [ 101.14 KiB | Osservato 435 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matte!
Innanzi tutto complimenti per le immagini. tutte molto belle!
Quella che preferisco nonostante tu l'abbia valutata meno (in seeing intendo) è quella delle 00:07! E' in assoluto quella più ben bilanciata e con maggiori dettagli visibili. Penso che forse, se riguardi bene il filmato, è quella con miglior seeing. A meno che tu l'abbia elaborata meglio :-)
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Si...quoto Raf. In effetti quella delle 00.07 è più dettagliata!

Come prima luce dico che è un'ottima img!!

Ciao ;-)
Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo inizio Matteo complimenti,come gli altri che mi precedono anchio preferisco la ripresa delle 00.07.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, grazie a tutti per l'attenzione, sto elaborando altri filmati di questa notte, più o meno stesso seeing, quindi praticamente stessa risoluzione di questa sessione :(
A breve apro un nuovo 3d :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
matteom29 ha scritto:
Fabri, posta posta, ma scherzi, chiedi pure? :wink:
Guarda, calcola che eravamo a più di 8m di focale, forse io non c'ero mai arrivato ad una focale così lunga, con la DMK giravo a 15fps a 4.7m di focale, più o meno la metà :D
Se c'è qualcosa che non quadra dì pure, ho ripreso con firecapture, non ho controllato gli ADU perchè abbiamo avuto un po' di problemi...
Per il 6-7/10, prendilo con le pinze, diciamo 6/10 con punte di 7/10...

Ciao Matteo 8)
dunque ti posto due immaggini con seeing 5/10 costante;una in BN fatta con Lumenera 2.1 mono e la colori con DFK 31
strumento Meade ACF 10" di un amico che ho testato quella sera.elaborazione grossolana fatta con Registax 5.Ripeto è solo per fare delle considerazioni e discussioni costruttive.
Un saluto :wink: :mrgreen:


Allegati:
sat1[1].jpg
sat1[1].jpg [ 27.15 KiB | Osservato 410 volte ]
sat2.jpg
sat2.jpg [ 7.6 KiB | Osservato 410 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Raf!!

Il saturno delle 00.17 è decisamente il migliore!! Complimenti Matteo, davvero un'ottima sessione di ripresa :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Fabrizio per essere un 5/10 è eccezionale. Allora forse Matteo ha leggermente sopravalutato il suo seeing e col tubo scollimato non è riuscito a rendere al 100%.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Blackmore ha scritto:
Fabrizio per essere un 5/10 è eccezionale. Allora forse Matteo ha leggermente sopravalutato il suo seeing e col tubo scollimato non è riuscito a rendere al 100%.

penso che sia probabile quello che tu dici :lol:
sentiamo anche gli altri

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010