1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza con il PST + domanda
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi.
il sole è tornato a splendere e ho messo fuori il pst. con l'occasione ho visto che effettivamente la prolunga del portaoculari si potrebbe svitare me ci vuole davvero molta forza, ci ho provato ma ancora non l'ho rimossa :)
la cosa che invece mi ha colpito è la lente frontale del pst. vi giro un'immagine per capire da voi se ciò che vedo è normale oppure no.
la lente mi sembra come "screpolata" verso i bordi... vedete quella zona frastagliata che procede verso il centro della lente? al centro la lente è del suo classico colore azzurro-verde, ma verso i bordi cambia colore e presenta questa frastagliatura che sinceramente non ho mai notato.
è normale secondo voi???

grazie a tutti!!!


Allegati:
IMG_1636-1.jpg
IMG_1636-1.jpg [ 388.98 KiB | Osservato 333 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza con il PST + domanda
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine che hai postato non è normale. Ora non so a quando risale quel pst ma quel problema è conosciuto e si è meritato il nome di rust, ruggine, e se non ricordo male è dovuto al rovinarsi del trattamento antiriflesso, specialmente sui primi pst.
Personalmente non ho mai capito se questo potesse causare problemi o passaggio di IR, anche il mio aveva iniziato a mostrarlo dopo 4 anni, nel dubbio l'ho rispedito indietro e hanno cambiato l'obiettivo in garanzia!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza con il PST + domanda
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ciao !

ti ha detto bene Stefano, quello è il cosiddetto Rust !
purtroppo alcune serie di Pst ne soffrono, così come anche alcuni BF ...
non c'è molto da fare, se non provare a rispedire il tutto al locale punto Meade ...

con quel difetto il Pst vale un cavolo .. ma il suo cuore è sempre sano .. :D
una ragione in più per provare a partire con il modding .. :mrgreen:

riguardo alla protezione dagli ir , non saprei dire con precisione, ma quello che so, è che quella schifezza che compare è dovuta al cemento usato per unire il doppietto del Pst.

saluti

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza con il PST + domanda
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che bella notizia! :mrgreen:
dubito che la garanzia sia ancora valida dato che quel tubo è del 2004; però se mi dite che fondamentalmente non succede nulla si può continuare a utilizzarlo, fino a quando questa ruggine cosmica (stile Transformers) non invaderà tutto l'obiettivo e quindi un nuovo pst prenderà il posto di questo.
Siccome lo utilizziamo prevalentemente per iniziative con il pubblico, ciò che mi interessa maggiormente (al di la della resa) è la SICUREZZA dello strumento; se questa è compromessa, si cambia.
Poi se le immagini sono degradate... un motivo in più per cambiarlo :D

buon inizio settimana a tutti!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza con il PST + domanda
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
dubito che la garanzia sia ancora valida dato che quel tubo è del 2004; però se mi dite che fondamentalmente non succede nulla si può continuare a utilizzarlo, fino a quando questa ruggine cosmica (stile Transformers) non invaderà tutto l'obiettivo e quindi un nuovo pst prenderà il posto di questo.

guarda anche il mio risale a quel periodo, da quello che so il problema è riconosciuto, quindi non importa a quando risale lo strumento, la coronado (ora meade) si dovrebbe impegnare a sostituire l'obiettivo a loro spesa, io l'ho fatto un annetto fa ed ho pagato solo una decina di euro per il trasporto. Io chiederei alla meade, oppure a qualche negoziante che possa fare da tramite. Per la sicurezza non credo succeda niente, ma io nel dubbio l'ho fatto fare.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010