1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La catena di Markarian con lo SW ED80
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 19:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo uno scatto della Catena di Markarian realizzato durante la scorsa luna nuova sotto i cieli bui di Pian dell'Armà (Appennino Pavese).
In realtà si vedono tantissime altre galassie oltre a quelle della catena: sull'originale ad alta risoluzione ne ho contate una cinquantina!

Ecco i dati tecnici completi:
Rifrattore Skywatcher ED 80/500 con riduttore/spianatore dedicato
Canon EOS 350D Baader
Montatura Losmandy G11
Guida con rifrattore 60/600, autoguida Lodestar + PHD Guiding, dithering fatto manualmente
12 pose da 8' l'una
5 dark
15 flat
15 dark flat
Elaborazione Iris, Photoshop, Neat Image

Graditi commenti e consigli!


Allegati:
Catena di Markarian ED80.jpg
Catena di Markarian ED80.jpg [ 367.88 KiB | Osservato 1478 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente un ottimo lavoro anche io ho la tua stessa strumentazione ma sono mancante dello spianatore (e forse del cielo) , non pensavo che l'ottantino rendesse cosi sulle galassie.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella con un contrasto sul fondo cielo notevole. La vedo solo poco colorata, ma non so se dipende dal mio monitor. Hai fatto 800 ISO?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto e FabioMassimo.

Sì ho fatto 800 Iso!

Per quanto riguarda il colore, ho avuto parecchie difficoltà.
In rete ho trovato prevalentemente foto in BN e facendo ricerche anche qua sul forum non ho trovato molto, se non un vecchio post di Nicola Montecchiari (che quando ho scattato questa foto era vicino a me con il suo tele :mrgreen: ) che mostrava una sua foto dello stesso soggetto ma si lamentava appunto delle difficoltà di elaborazione per far venire un po' di colore, per cui se ha difficoltà lui figuriamoci io che sono "alle prime armi" :mrgreen:

Una delle galassie del campo - NGC 4438, a sinistra di M86 e poco più sotto - dovrebbe eavere un alone azzurro, l'ho visto su alcune foto, ma nella mia non sono proprio riuscito a farlo nemmeno minimamente venire fuori, forse per via del piccolo diametro dell'obbiettivo usato che non ha raccolto sufficiente informazione colore.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella complimenti ed è un set up che mi interessa anche a me questo 80 ED e relativa canon baaderizzata...staremo a vedere :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Colore a parte è veramente molto bella e con un bel dettaglio. Bravo!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero non ce ne sono molte. Il fatto è che a me è rimasta in testa questa e non ne esce...:

http://www.gioastroimage.it/immagini_0001be.htm

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma Xgio non fa testo, lui è l'alchimista del colore :mrgreen:
Come hanno detto tutti ottimo lavoro, lo spianatore dedicato lavora gran bene!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ma Xgio non fa testo, lui è l'alchimista del colore :mrgreen:
Come hanno detto tutti ottimo lavoro, lo spianatore dedicato lavora gran bene!



Confermo, il mio ultimo intervento era solo uno spunto in più, non una critica :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010