1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
...
...
Ho riletto il topic dall'inizio; se è vero che Claudio57 ed Elio hanno raccontato esperienze negative (che si sarebbero comunque potute risolvere facendosi sostituire il binocolo dal venditore),

perdonami Steve, ma allora, forse, non hai letto bene... :x
farsi sostituire il bino quando è oggettivamente acclarato che la meccanica lascia a desiderare e che per farselo sostituire bisogna aspettare i tempi con cui la casa madre deve riceverlo, analizzarlo, ed eventualmente (bontà loro) cambiarlo, non mi sembra una soluzione "indolore", con il rischio di aver spedito il binocolo in giro per il mondo a uffa, e non averlo utilizzato nella stagione buona :roll:
Allora ho provato a risolvere io in zona e a mie spese, ma senza risultati positivi...
Giuliano mi ha proposto si il cambio, ma non avendone in casa avrei dovuto aspettare tempi che dopo si sono trasformati in "...ormai è passato troppo tempo, dobbiamo rimandarlo alla casa madre..."
e per questo non ne faccio una colpa a Giuliano, purtroppo si trova "in mezzo" e o ci rimette Lui o il cliente...o la casa madre...
secondo voi, qual'è l'anello più debole? :cry:
Io ci ho guadagnato un'esperienza in tutto questo, e non dite che spalo merda...racconto i fatti, che possano piacere o no! :evil:
Cita:
A ciò aggiungo le sensazioni positive di monpao, che da collezionista di binocoli (e possessore anche di due Miyauchi), ha probabilmente più competenza di noi.

senza nulla togliere a Monpao che stimo, credo che chiunque abbia avuto un'esperienza con tale aggeggio possa raccontarlo, non serve avere 30 binocoli da 30 anni, per poter dire la prorpia :wink:

Cita:
Fai pure le tue scelte e sicuramente, l'acquisto di un Miyauchi usato, è ottima, se lo strumento è in buone condizioni.

come non quotare? :mrgreen:

Cita:
Prima però di spalare merda su un prodotto, solo perché prodotto in Cina, mi permetterei serenamente di consigliarti un pizzico in più di prudenza.


e perchè? Dici che i cinesi o gli importatori potrebbero denunciarci per calunnie?
Io replicherei con una per truffa...se permetti :wink:
producono uno strumento di precisione, che di precisione non è :x
E a chi lo loda, cosa fanno? Daranno un premio? :D

monpao ha scritto:
...
Il venditore ( che sia Giuliano, o i tedeschi, o chi altro ) non può farsi carico in toto di un controllo qualità totale dei prodotti, perchè gli costerebbe troppo, e così non potrebbe sostenere la vendita di un simile oggetto a quel prezzo, perciò quando emergono problemi grossi si cerca ragionevolmente di farvi fronte come si può.


se non si hanno le condizioni, forse meglio lasciar perdere...GHT/Mazzoleni docet :(
sarebbe interessante leggere un commento del ns buon Piergiovanni in merito :roll:

Cita:
Ora naturalmente uno è liberissimo di non accettare questa situazione di "compromesso", è un ragionamento perfettamente comprensibile,

bisognerebbe saperlo prima dell'acquisto, però, e io prima di comprarlo (non potendolo provare) non l'ho letto da nessuna parte e non mi ha avvertito nessuno...e ora che lo dico o non sono attendibile, oppure ho la puzza sotto al naso, perchè spalmo merda :P

Cita:
però sapendo che più valide alternative di pari costo non ci sono, salvo le imponderabili occasioni sull'usato, che comunque non sono opere di beneficenza, se io decidessi mai di vendere il Miyauchi da 100mm ( pur riconoscendo tutti i suoi limiti ottici ) scordatevi che lo cedo a €900 :mrgreen: .

ecco, appunto, vedo che Monpao è della mia stessa opinione :mrgreen:


PROVATE PRIMA CIO' CHE COMPRATE, E QUANDO SODDISFATTI, GODETENE...PUNTO!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ad ogni modo, volendo superare ogni tono contraddittorio ed escludendo la casuale "abbondanza" di miyauchi sull'usato, chi vuole comprare nuovo un 100 mm angolato a oc. interc. o prende il modello del nexus (o con altro nome, fate voi) o prende il nexus......almeno per il momento, diversamente bisogna andare sul vixen da 125 (di cui forse troppo spesso ci si dimentica)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao, mi inserisco su queste argomentazioni facendo osservare che :sto finendo un test durato qualche mese sul novo NEXUS 70 angolato ...

in effetti , le osservazioni che fate sui nexus sono sicuramente pertinenti e andrebbero comunque approfondite, pero' a questo ,vorrei far notare che , i progetti ottici di questi strumenti sono piu' nuovi di quelli dei mya.., inoltre hanno un rapporto qualita' prezzo
imbattibile e secondo me . Astronomia la fa chi usa gli strumenti... :lol: :lol: permettetemi questo ardito confronto , ma ha fatto , in passato , + del bene all' astronomia amatoriale la vixen con le sue montature GP o ,oggi, la SW con la eq6 che i grandi produttori di montature da migliaia di € cor Pe da 1censesimo di " di arco...

insomma se uno strumento e' realmente fruibile innanzi tutto grazie al suo rapporto costi /resa , allora si puo' definire uno strumento realmente utile per fare astronomia.

Orbene , sicuramente il NEX da 100 puo avere qualche difettuccio meccanico ( io francamente non loi ho trovati cosi' gravi e negativi, inoltre sul 70ino sono superati da una meccanica diversa) ma otticamente e per costo e' una BOMBA.Infatti se ne vendono e quindi molti astrofili possono fruire di questa apertura..importante.

il Mya sara' migliore meccanicamente ...ma ormai ha chiuso la produzione :cry: :cry: .....forse ci sara' un perche'.

Anche io posseggo pregiate ottiche e meccaniche ,affetto come sono da strumentite acutissima e visto che la mia piccina :P mi sottrae il tempo di fare astronomia come una volta , ma devo ammetere che in questi 35 anni di astronomia ne ho viste passare di ottiche e ... un grazie a sti cinesi lo voglio dire... chi e' vecchietto come me sa che negli anni scorsi avere un binocolo da 80 mm era un punto di arrivo , il vecchi Vixen 20X80 se confrontati con i cinesi a tripletto odierni (che si possono permettere tutti) sono inferiori!!
pensate che un tempo c'erano i newton da 20 cm che costavano come una utilitaria...Clave,Zeiss, takahashi,...

ma alla fine foto meraviglise le facevano anche con NW normali , e in visuale un buon Dobson (allora si chiamava Texerau) estasiava il suo possesore nell' evidenziare dettagli delle piu' lontane galassiette...

quindi grazie Cina.....

Ciao Corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
IN cinese si dice sciscè!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto mi riguarda, cerco sempre di discutere con spirito pacifico e costruttivo. Le tifoserie calcistiche le ho sempre odiate e proprio non vorrei che iniziassero anche qui....

Elio, te lo dico in serena amicizia forumenda. Secondo me non ti sei mosso bene col tuo nexus, anche perché siamo tutti d'accordo che si sta parlando di un prodotto che non gode di un controllo di qualità accurato, come ben scritto da monpao.

1) Dopo l'acquisto, dici di non averlo usato per un mese, salvo una fugace prova e già questo è stato un primo errore, secondo me.
Anche se piove o è nuvolo, si possono fare tante prove sul terrestre, per verificare di aver comperato uno strumento in ordine e nel caso, pretendere subito la sostituzione o, alla peggio, la restituzione dei soldi.
Anche il mio arrivò dalla Germania con un difetto. Contattai APM che me lo sostituì senza problemi.

2) Non hai accettato le varie proposte fatte da Monti ed hai preferito fare di testa tua, facendolo aprire ad altri non autorizzati.
Solo questo farebbe decadere ovunque qualsiasi garanzia, anche se tu lo avessi dato in mano al miglior tecnico del mondo.

Alla fine, malgrado Giuliano si sia offerto di rimandarlo ugualmente dal costruttore per una definitiva verifica e/o sostituzione (immagino senza tue spese), hai preferito restituirlo così com'è, immagino perdendoci anche dei soldi.....:roll:

Elio ha scritto:
se non si hanno le condizioni, forse meglio lasciar perdere...GHT/Mazzoleni docet :(
sarebbe interessante leggere un commento del ns buon Piergiovanni in merito :roll:

Conosco bene le motivazioni di Mazzoleni.
Riguardo a Piergiovanni, la sua scelta di acquistare un binocolo diritto da 80mm a 3.000 e passa euro, ci fa capire cosa occorre per avere davvero uno strumento di indiscutibile qualità ottica e meccanica..... :cry:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Elio, te lo dico in serena amicizia forumenda. Secondo me non ti sei mosso bene col tuo nexus, anche perché siamo tutti d'accordo che si sta parlando di un prodotto che non gode di un controllo di qualità accurato, come ben scritto da monpao.
1) Dopo l'acquisto, dici di non averlo usato per un mese, salvo una fugace prova e già questo è stato un primo errore, secondo me.
Anche se piove o è nuvolo, si possono fare tante prove sul terrestre, per verificare di aver comperato uno strumento in ordine e nel caso, pretendere subito la sostituzione o, alla peggio, la restituzione dei soldi.


e allora continui a leggere male Steve, io ho evidenziato subito alcuni difetti da riscontrare, se leggi ho scritto che l'ho provato sul terrestre con riserva di controllare sul cielo...


Cita:
2) Non hai accettato le varie proposte fatte da Monti ed hai preferito fare di testa tua, facendolo aprire ad altri non autorizzati.
Solo questo farebbe decadere ovunque qualsiasi garanzia, anche se tu lo avessi dato in mano al miglior tecnico del mondo.

l'unica proposta che avrei accettato in quel momento sarebbe stata la resa del bino e restituzione di soldi, cosa che Giuliano non ha fatto... se ben leggi le mie parole si capisce, nessuna tifoseria, non seguo nemmeno il calcio...
In quel momento Giuliano NON NE AVEVA per cambiarmelo, quindi ho preferito aspettare, che facevo glielo rimandavo e aspettavo che a Lui arrivassero dopo due mesi, forse??? Anche Lui mi ha detto che al momento non ci avrebbe potuto fare niente...cerca di leggere tutto :x

Cita:
Alla fine, malgrado Giuliano si sia offerto di rimandarlo ugualmente dal costruttore per una definitiva verifica e/o sostituzione (immagino senza tue spese), hai preferito restituirlo così com'è, immagino perdendoci anche dei soldi.....:roll:


allora continuiamo...io indico la luna e tu parli del dito??? :roll:

Cita:
Riguardo a Piergiovanni, la sua scelta di acquistare un binocolo diritto da 80mm a 3.000 e passa euro, ci fa capire cosa occorre per avere davvero uno strumento di indiscutibile qualità ottica e meccanica..... :cry:


Forse qui mi sono espresso male, non volevo giudizi di PG sul binocolo, ma sulle cause dell'interruzione di commercializzazione da paret della GHT, che tu ben conosci :wink:

Continuiamo a dire cose scontate...il kowa è meglio, il docter è meglio...grazie al cavolo!

Qui si parla se spendere 1000 euro per un nexus/apm o accaontentarsi quando capita una occasione nell'usato di qualche miyauchi, che non è la panacea di tutti i mali, ha i suoi difetti, ma non ti rimangono gli oculari in mano...e di questo tu non puoi nemmeno parlarne, visto che hai il sistema o-ring (tanto odiato prima, apprezzatissimo col senno di poi).

Poi se come dice Cameloeopardalo il nuovo 70ino ha i difetti "corretti" allora ben venga...

credo di aver detto tutto, chiudo qui la mia partecipazione al post, visto che le voci fuori dal coro stridono, e danno fastidio.

buona discussione :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
credo di aver detto tutto, chiudo qui la mia partecipazione al post, visto che le voci fuori dal coro stridono, e danno fastidio.

Questo finale, che trovo eccesivamente vittimistico potevi risparmiartelo e comunque mi dispiace molto.

Forse, essendo quello che più di tutti ha scritto qui nel forum parole positive sul 23-41x100, mi sono sentito particolarmente coinvolto ed anche un pochino responsabile delle infelici scelte di qualcun altro...
Magari ho ecceduto, sull'onda dell'entusiasmo, e se così è stato, chiedo scusa a tutti.

Alla luce di quanto scritto, inviterei coloro che sono interessati all'acquisto di questi binocoli cinesi, a non farsi troppo influenzare da queste discussioni, che tante volte partono un po' per la tangente.....

La cosa migliore è sempre giudicare di persona, quindi o vi recate dal venditore, o sfruttate nel modo corretto il diritto di recesso, che è disciplinato da norme ben precise, che non sono a discrezione né dell'acquirente, né del venditore.
Dico questo, perché le cifre da mettere in preventivo per l'acquisto, sono comunque cifre rispettabili e non è il caso di farle così, alla "spera in dio"...

Anche la garanzia è disciplinata da norme ben precise e ciò vale indipendentemente che si stia parlando di un binocolo o di un televisore.
Meglio dunque evitare qualsiasi comportamento che possa vanificarla, facendoci passare automaticamente dalla ragione al torto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Speravo di non dover intervenire più ma non resisto

Fractal

Pensala come vuoi, io non mi sento accusato e non ci dev'essere nessuna diefsa perchè non ho fatto nulla di male. Però su un post del genere un tuo msg è sul fare i nomi dei venditori "incriminati" , nel secondo quoti una mia frase per una risposta poco simpatica, con molte interpretazioni e ti arrabbi pure se te lo fanno presente.
Mi spiace che tu abbia avuto dei problemi in passato però mi sembra una crociata contro i venditori

Elio
Francamente non ricordo nemmeno più bene com'e' andata ma non credo di aver detto di no ad un rimborso in tempi brevi entro al massimo 20 giorni da quando hai ricevuto il binocolo (un pò come ho fatto con la forcella e gli oculari)
Dopo mesi non è più possibile salvo gravi problemi al prodotto ma prima avrei dovuto visionarlo, e quando mi è arrivato ormai (e ci mancherebbe) era un prodotto usato e per me collimato. Ripeto per me collimato, io posso avere una tollerazione alla scollimazione maggiore della tua e non accorgermi di una leggera scollimazione.
Riguardo al continuare ad importare binocoli con questi "problemi" io ed RP Optix abbiamo sempre molte richieste e prenotazioni per il Nexus, se avessimo avuto più problemi che profitti avremmo lasciato perdere già da tempo, alla fine è la legge del mercato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
...
Forse, essendo quello che più di tutti ha scritto qui nel forum parole positive sul 23-41x100, mi sono sentito particolarmente coinvolto ed anche un pochino responsabile delle infelici scelte di qualcun altro...
...


Io invece ti ringrazio delle prove, delle opinioni, dei commenti, perché mi hanno permesso di trovare uno strumento che offre gran soddisfazione. Pensa che a me sembra pure bello solido, e trovo il sistema oculari (quello con o-ring) preciso, pur non avendo mai provato un Miyauchi (magari mi stupirebbe). E sono anche uno di quelli che ringraziano gli strumenti "cinesi", non dico che non ci siano esemplari con qualche problema, ma che generalizzare troppo porti a conclusioni sbagliate. Io il mio Nexus lo posso tenere per il portaoculari e non credo vada nemmeno fuori fuoco... ;)
Ma questo non è per dire che ho un bel "bitubo", è per dire di non generalizzare troppo. Certo se mi rimanesse in mano un portaoculare mi arrabbierei anche io e non poco, ma io ho un'esperienza differente: alla sola telefonata di insoddisfazione sul primo acquisto (senza che mi rimanesse in mano nulla, ma fatta entro 5 giorni) mi è stato cambiato l'oggetto comprato. Per la cronaca, quando lo presi sapevo che non era l'ultimo esemplare che aveva il venditore. E mi presi una coppia di oculari da 10mm per verificare se mantenesse la collimazione a 50x, oculari che peraltro non uso mai perché per me danno troppi ingrandimenti (e a quel punto uso il tele). Che dire, come tutto, "cum grano salis"... per guardare tramite i bino e non i bino... ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano, questo forum nasce per scambiare idee e opinioni fra appassionati di astronomia, "il primo forum di astrofili per astrofili".
Il fatto che un operatore commerciale intervenga ti fa onore, ma non per questo non sono più libero di esprimere le mie opinioni e/o di fare le mie riflessioni, perchè altrimenti corro il rischio di essere considerato un "diffamatore", non esiste proprio.
questo è quanto, nulla di personale.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010