1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
caspita...sembra veramente interessante.
Usa lo stesso meccanismo che mi ero proposto per un mio schema mentale di correzione assistita.
(cioe'... misurato il drift sapere di quanto correggere...)
Grazie per il link!!!
Vedro' di provarlo.. l'unica menata e' trovare con una webcam una stella suff luminosa.

Credo che mi renderà l'operazione molto veloce!
Grazie ancora :D

Io quel programma non riesco ad installarlo :cry: , funziona anche con la 300d.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
spero stasera di provare Vittorino..
vedo se funziona bene (ma credo di si..perche' alla fine non e' che debba fare dei calcoli esagerati.) e poi vengo a trovarti che vediamo assieme :)

ciao

P.S.:Trovo comodo usare la webcam (se si trova la stella) perche' con i suoi pixel minuscoli risulta ancor + preciso della sxv-h9.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
caspita...sembra veramente interessante.
Usa lo stesso meccanismo che mi ero proposto per un mio schema mentale di correzione assistita.
(cioe'... misurato il drift sapere di quanto correggere...)
Grazie per il link!!!
Vedro' di provarlo.. l'unica menata e' trovare con una webcam una stella suff luminosa.

Credo che mi renderà l'operazione molto veloce!
Grazie ancora :D

Io quel programma non riesco ad installarlo :cry: , funziona anche con la 300d.

Hai installato il dotnetfix?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma forse c'è qualcosa che mi sfugge: nel bigourdan non si modifcano
gli assi di AR e Dec manualmente e micrometricamente per evitare la
deriva? Qui vedo software & Co. che controllano, calcolano etc. :?
Io che mi sto cimentando da pochissimo per capire le problematiche ho
notato che faccio rapidamente (30min max) guardando con la DMK e poi
operando le modifiche in DEC fin quando la stellina puntata a f/6,3
(220mm circa) non mi si sposta di più nei 30 min fatidici e poi cerco di
regolare al meglio l'AR. Il resto è tutto EP.

Fatemi luce anche per non sbagliare :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
caspita...sembra veramente interessante.
Usa lo stesso meccanismo che mi ero proposto per un mio schema mentale di correzione assistita.
(cioe'... misurato il drift sapere di quanto correggere...)
Grazie per il link!!!
Vedro' di provarlo.. l'unica menata e' trovare con una webcam una stella suff luminosa.

Credo che mi renderà l'operazione molto veloce!
Grazie ancora :D

Io quel programma non riesco ad installarlo :cry: , funziona anche con la 300d.

Hai installato il dotnetfix?

No, sinceramente non so neanche cos'è :?
Attendo lumi.

Per Chris:
impara che dopo ci si vede :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'ho provato un po'...
e sembra una piccola cannonata!


Vedro' di spiegarmi meglio domani :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E mail in partenza.
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:D :D

il software e' molto semplice da usare.

I dati in ingresso sono:
focale telescopio,tipo webcam o altro.
Io ho selezionato toucam e 1500 (c6)
Ho messo la latitudine di Milano.
Ho selezionato la prima fase di calibrazione. (azimuth)
Mi ha chiesto la declinazione della stella in questione e ho messo 10. (l'unica decente in giro per la webcam)

Per primo effettua una calibrazione per vedere quanto e' disallineata la webcam.Io l'ho allineata per benino e mi dava un errore di 0.45°. (fase training)

Poi si parte..
si mette la stella a occhio in centro e si fa partire.
Inizia a disegnare dei grafici in realtime e dopo qualche secondo mostra l'errore... che all'inizio balla molto..per la mancanza di dati su cui effettuare una stima.

Dopo 60 secondi si puo' gia' passare alla fase finale se la montatura e' fuori di parecchio... altrimenti si aspettano i 300 secondi consigliati.

Piu' passa il tempo e piu' la stima diventa precisa...con minor indecisione.

Finita questa fase si presentano 2 corridoi verticali e chiede di posizionare la stella con la pulsantiera nel corridoio rosso.

Poi con i movimenti in azimuth si deve portare la stella nel corridoio verde.
Sotto e' scritto quante volte effettare l'operazione.
(1x se si e' gia' vicini...altrimenti di piu')

Io ho avuto parecchi problemi,ma univocamente perche' il mio setup e' scomodo da regolare in azimuth...
Credo che un normale treppiede mi avrebbe permesso di fare il bigourdan in poco tempo.

Finito tutto questo passo... si passa all'analogo in latitudine.


Credo che la comodità di questo software sia incredibile...
non si devono ricordare le varie regolette e da subito un idea dell'entità dello spostamento evitando tutto il processo iterativo.Veramente comodo.

Va usato quando il seeing non e' pessimo perche' se la stella balla.. la stima e' meno precisa.(anche se credo che dopo 5 minuti il trend venga comunque individuato)

Per i miei problemini alla colonna non ho fatto una regolazione precisissima... vedremo come butta. (sto posando or ora..)

Grazie ancora Renzo per questo programma.
Lo trovo veramente ma veramente comodo :)

Ten Chiu'


Ultima modifica di xchris il mercoledì 18 ottobre 2006, 8:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il link??? 8) mi piace mi piace

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Visto che sei anche esterofilo guarda un po' questo
http://wcs.ruthner.at/
Leggilo attentamente.
Io l'ho installato perché volevo provarlo ma poi non ne ho mai avuto bisogno e le serate buone le utilizzavo per altri motivi, non per provare un programma. :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010