1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè devono acclimatarsi?
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, or aho le idee chiarissime. Stasera provo sulle stelle il mak 70 e vedrò se è un problema di strato limite o di scarsa nitidezza e basta :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè devono acclimatarsi?
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho messo alle 20 su in terrazza e ho cominciato ad osservare verso le 22. Non c'è paragone, Luna nitidissima e senza quel brutto "effetto bollente" sui bordi. Saturno un pò meglio ma scuro e piccolo, lo zoom non risolve moltissimi dettagli nemmeno a 114x. Comunque ho imparato un'altra cosa (direi fondamentale). :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè devono acclimatarsi?
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo che l'acclimatamento delle ottiche è sempre importante ma aumenta la sua importanza col crescere del diametro. Un binocolo ne soffre pochissimo, a meno che non sia enorme, ed un rifrattore di 6 cm ne risente in modo molto minore di uno strumento di 20 cm, poco importa se sia a specchi o a lenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè devono acclimatarsi?
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiungiamo anche l'ingrandimento, più esso è spinto più è importante acclimatare l'ottica.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010