1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ultima m 31 ed errata corrige
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ultima immagine ripresa di M31, correggo i dati della "schifezza" pubblicatami su coelum di questo mese, dove a parte i dati errati è stata stampata la versione ultra compressa in Jpg.

taka fsq 106 non AP 155 canon 20da somma di 6 pose da 5 minuti.

la seguente è la risultante di 10 pose da 5 minuti.

ciao, Christianhttp://forum.astrofili.org/userpix/265_m_31_somma_10_pose_1.jpg

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima volta che ho visto stampata una mia foto su quella rivista (anzi su qualsiasi rivista se non di corredo a un articolo) elaborarono il jpg che avevano e cambiarono i colori facendo diventare una M42 di colore rosso/brunastro in una M42 giallo/verde.
Da quella volta le mie foto girano solo in internet per discuterne con gli amici.
Non le mando a chi le modifica e le usa solo per riempire le pagine di una rivista che viene venduta sempre più cara e sempre con meno contenuti (vale per tutte!!)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, Siete bravissimi con le reflex digitali, quando in Febbraio provai con una Minolta 7d venivano fuori delle robe assolutamente inguardabili oltre al non riuscire ad estrarre nulla dall'immagine (è veramente ammirabile la vostra capacità), così passai al più facile ccd con il quale riesco ad ottenere immagini un'attimo accettabili, bravissimo e bravissimi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono incantato a guardare come andando verso il nucleo la luminosità aumenta con una gradualità perfetta: è evidente la presenza del nucleo sferico, ma è altrettando chiaro che non è "staccato" dal resto della galassia.
Perfezione tecnica assoluta.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Egreg. sig. Morales,
ormai mi devo rivolgere così, al mio asrtroimagers di riferimento :)

Dopo aver a lungo ammirato i tuoi ultimi lavori, cominciano a sorgermi tanti punti di domanda e credo però che ti romperò le scatole con una domanda alla volta.
Alla luce della teoria "Vivaldi" nella compositazione dei Layers di Photoshop delle sequenze eseguite con diversi tempi di esposizione le immagini sono sovrapposte tutte o tu metti delle maschere a seconda che vuoi risolvere il nucleo piuttosto che i bordi (oppure le ombre o le alte luci)?
Nella fusione dei layer, il metodo è sempre lo stesso o provi a combinare a secondo dell'oggetto in modo diverso (normale, moltiplica, dissolvi....)?

Ho detto una e te ne ho fatte 2. Chiedo venia.

ciao Seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ragazzi,

ogni foto postata è come se fosse la prima.
siete magnifici ed è questo il bello del forum e degli appassionati che si scambiano consigli complimenti ed emozioni.

Purtroppo l'immagine è solo farina del mio sacco! niente layer multipli o maschere di contrasto micidiali o tecniche da sette sataniche, una sola parola CURVE!
Ho lavorato tantissimo sulle curve ritoccandola ogni volta che non ero pienamente soddisfatto, adesso posso dire di si.

comunque per il vostro piacere e divertimento personale posto il Raw chiaramente in formato light in modo tale che possiate tutti quanti divertirvi come meglio credete e magari darmi degli spunti interessanti su come migliorare od implementare delle tecniche già scontate.

saluti e grazie a tutti.http://forum.astrofili.org/userpix/265_m_31_somma_10_frame_raw_1.jpg

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B E L L A.

Mi associo ad xgio, non mi capacito di quanto tu e diversi altri fanciulli che frequentano queste pagine riusciate a spremere da queste reflex digitali... complimenti.

Io ho usato una 350D x la prima volta domenica scorsa (rubata ad un'amica) per fotografare la cometa e devo dire che spremere i raw è tutt'altro che facile... però è stato uno spasso: sapore antico in chiave moderna !

A quando la nuova chicca ?

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la foto e per averci dato anche il raw, è di buon esempio per capire da dove uno parte e cosa si riesce ad ottenere.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Morales :shock: bello anche vedere tecniche più crude per l'elaborazione
con ottimi risultati. Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian,

ottimo Raw, complimenti!
Partire con quel risultato si è già a metà percorso.
Immagine "tracurginata" in quel di Forca Canapine?
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010