Ciao ragazzi, non ho letto tutto, ma ho capito che non sono stato il solo a navigare nel buio
Comunque ho risolto i problemi di alimentazione con
5 elementi agli ioni di litio assemblati...Per inciso, avevo comprato economicissime NIMH tramite ebay, dichiarate 1300 MAh ma, dopo aver dato il feedback positivo

, ho scoperto che arrivano a soli 200 mAh:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... AQ:IT:1123Questo il mio kit completo di ripresa:
Allegato:
kitCamera.jpg [ 355.6 KiB | Osservato 1178 volte ]
Qui vedete meglio la connessione elettrica (ancora provvisoria perchè va rinforzata):
Allegato:
connessioni.jpg [ 248.48 KiB | Osservato 1178 volte ]
Ho poi messo un mini tele di 31mm per fare qualche prova:
Allegato:
teleMINI.jpg [ 411.16 KiB | Osservato 1178 volte ]
Con firecaptur mi va al massimo a 42,9 fps, con processore al 100%.
Con sharp cap stranamente va un po' sotto, intorno a 40 o meno.
Ho fatto qualche ripresina ( il sensore è da pulire):
Allegato:
antenna.jpg [ 48.66 KiB | Osservato 1178 volte ]
Nell'immagine c'è l'elemento finale di un'antenna a circa 1,5 Km, che vedete indicata dalla freccia bianca, zoommando un po':
Allegato:
finestra.jpg [ 330.21 KiB | Osservato 1178 volte ]
Ripresa fatta in R. Ho provato anche l'Ir (685 Baader). Il potenziale sembra eccellente.
I software invece un po' deludenti, specie con un portatile vecchio come il mio.
Riguardo alla temperatura, la camera scalda un bel po'.
Francamente, se devo considerare tutto, a momenti mi chiedo se ho fatto l'acquisto giusto. In fondo l'Astrolumina appare concepita in modo più razionale:
la circuiteria interna va a 2 voltaggi differenti ed è alimentata a due vie, tramite USB e tramite un adattatore; il mio consulente di elettronica mi dice che è una scelta molto più razionale, altrimenti si finisce come la Basler che, per riportare una tensione a 5 volt (secondo le specifiche Sony), ha usato un regolatore interno che è il maggior imputato del calore (cosa che andrebbe comunque verificata svitando le viti e controllando all'interno).
Insomma, io avrei la possibilità di far reingegnerizzare il sistema; oppure, se trovo qualcuno interessato potrei rivendere la Basler e tentar l'avventura Astrolumina.
In ogni caso ho già un eccellente e semplicissimo kit portatile per le trasferte, senza inverter e senza POE nei bagagli, con autonomia teorica di oltre 10 ore (se i dati della Basler sono precisi)
Pietro