1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ciao a tutti !

stamattina c'era il sole, e stavolta ho sfruttato le prime ore del mattino ..
il seeing non era dei migliori a causa del vento, ma nelle prime ore del mattino almeno evito il calore dei tetti, perchè verso est ho una visuale sgombra da edifici ...
e infatti le riprese sono state decisamente meglio del solito, a parte una serie in cui il seeing era pessimo (la grossa protuberanza ad ovest purtroppo ne è stata assai affetta, e l'immagine l'ho messa solo per far vedere quanto era grande .. all'oculare era fantastica :shock: ).

sono anche riuscito a spingere la focale del piccolo 68mm fino a quasi 1800 ..

posto qualche immagine .. e un mosaico
sono elaborati con R6 perchè con avi mi sto impratichendo ..
consigli e commenti graditi

Vixen 80M, barlow TS 1,8X, dmk21, etalon Pst, BF10, elaborazione R6 + PS

ciao

Vince.


Allegati:
ar1190 11-04-17 ut08-26-50 r6.jpg
ar1190 11-04-17 ut08-26-50 r6.jpg [ 220.98 KiB | Osservato 761 volte ]
ar1190 11-04-17 ut08-39-08 r6.jpg
ar1190 11-04-17 ut08-39-08 r6.jpg [ 228.21 KiB | Osservato 761 volte ]
ar1193 11-04-17 ut08-41-53 r6.jpg
ar1193 11-04-17 ut08-41-53 r6.jpg [ 187.69 KiB | Osservato 761 volte ]
ar1193 11-04-17 ut08-41-53 r6 false.jpg
ar1193 11-04-17 ut08-41-53 r6 false.jpg [ 269.98 KiB | Osservato 761 volte ]
prom east 11-04-17 1ut 08-45-11 false.jpg
prom east 11-04-17 1ut 08-45-11 false.jpg [ 106.28 KiB | Osservato 761 volte ]
prom west 11-04-17 UT08-51-27 false.jpg
prom west 11-04-17 UT08-51-27 false.jpg [ 125.28 KiB | Osservato 761 volte ]


Ultima modifica di Vincenzo22 il domenica 17 aprile 2011, 22:48, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte bellissime, Vincenzo, ma la protuberanza ha un qualcosa di magnetico per il mio sguardo: meravigliosa!!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Danziger ha scritto:
Tutte bellissime, Vincenzo, ma la protuberanza ha un qualcosa di magnetico per il mio sguardo: meravigliosa!!!

Complimenti :)

grazie Danz !! :D

stamattina era davvero uno spettacolo all'oculare .. :shock:

posto anche il mosaio delle ar1191-1193

ciao


Allegati:
mosaico ar 1191 1193 R6.jpg
mosaico ar 1191 1193 R6.jpg [ 379.55 KiB | Osservato 753 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Vincenzo...davvero belle...qui, purtroppo, niente da fare...ieri giornata di meditazione.... :( :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende Vincenzo, ci stai prendendo la mano :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, quella protuberanza era davvero spettacolare, l'ho osservata a lungo ieri con il mio piccoletto Pst, complimenti per questa ottima immagine.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ci stai davvero prendendo la mano! Sei riuscito a riprendere le spicole nell'area attiva (quelle piccole "ondine" al termine delle linee di forza del campo magnetico).
Davvero notevoli: se troverai una giornata di seeing decente o buono farai cose fantastiche.
Le prime ore della mattinata sono in assoluto il miglior momento per riprendere il sole, al contrario di ciò che accade con gli atri corpi celesti che sono meglio al meridiano.

Il mosaico è la mia preferita: Imerge se non sbaglio vero?

Ciao Vince
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime!
osservate e ho provato a riprenderle,m ora però non riesco ad elaborare :(

Gianluca?...hai cambiato nik, vedo... da oggi ti chiamerò AmunRa, allora :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Grazie Luke, Geremia e Matteo ...
:D

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Gianluca Valentini ha scritto:
Ci stai davvero prendendo la mano! Sei riuscito a riprendere le spicole nell'area attiva (quelle piccole "ondine" al termine delle linee di forza del campo magnetico).
Davvero notevoli: se troverai una giornata di seeing decente o buono farai cose fantastiche.
Le prime ore della mattinata sono in assoluto il miglior momento per riprendere il sole, al contrario di ciò che accade con gli atri corpi celesti che sono meglio al meridiano.

Il mosaico è la mia preferita: Imerge se non sbaglio vero?

Ciao Vince
Luca


olá Luca.

grazie ...
in effetti la mattina presto é meglio e quel meglio diventa un casino meglio in considerazione della disposizione della mia abitazione ..
queste riprese sono venute bene, ma credimi c'era un vento fastidioso e a tratti le immagini erano davvero inguardabili ..
spero davvero di prendere una buona giornata in montagna ..
sono davvero curioso di vedere fino a dove si puó arrivare con il piccolo 68mm (diframmato si intende) .. :mrgreen: sennó é un bestione da 80 mm :mrgreen:

ma cosa leggo ??? :shock: il mosaico la tua preferita ?? ma se é a colori ???
allora vuol dire che le altre in BW le ho elaboarte davvero male !!! :(
:mrgreen:
cmq , si ! ho usato imerge .. semplicissimo , intuitivo e soprattutto efficace ...
il solo problema é lo spazio su disco richiesto .. davvero esoso .. :mrgreen:

ciao e buona giornata

Vince.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010