stevedet ha scritto:
...
...
Ho riletto il topic dall'inizio; se è vero che Claudio57 ed Elio hanno raccontato esperienze negative (che si sarebbero comunque potute risolvere facendosi sostituire il binocolo dal venditore),
perdonami Steve, ma allora, forse, non hai letto bene...
farsi sostituire il bino quando è oggettivamente acclarato che la meccanica lascia a desiderare e che per farselo sostituire bisogna aspettare i tempi con cui la casa madre deve riceverlo, analizzarlo, ed eventualmente (bontà loro) cambiarlo, non mi sembra una soluzione "indolore", con il rischio di aver spedito il binocolo in giro per il mondo a uffa, e non averlo utilizzato nella stagione buona
Allora ho provato a risolvere io in zona e a mie spese, ma senza risultati positivi...
Giuliano mi ha proposto si il cambio, ma non avendone in casa avrei dovuto aspettare tempi che dopo si sono trasformati in "...ormai è passato troppo tempo, dobbiamo rimandarlo alla casa madre..."
e per questo non ne faccio una colpa a Giuliano, purtroppo si trova "in mezzo" e o ci rimette Lui o il cliente...o la casa madre...
secondo voi, qual'è l'anello più debole?
Io ci ho guadagnato un'esperienza in tutto questo, e non dite che spalo merda...racconto i fatti, che possano piacere o no!
Cita:
A ciò aggiungo le sensazioni positive di monpao, che da collezionista di binocoli (e possessore anche di due Miyauchi), ha probabilmente più competenza di noi.
senza nulla togliere a Monpao che stimo, credo che chiunque abbia avuto un'esperienza con tale aggeggio possa raccontarlo, non serve avere 30 binocoli da 30 anni, per poter dire la prorpia
Cita:
Fai pure le tue scelte e sicuramente, l'acquisto di un Miyauchi usato, è ottima, se lo strumento è in buone condizioni.
come non quotare?
Cita:
Prima però di spalare merda su un prodotto, solo perché prodotto in Cina, mi permetterei serenamente di consigliarti un pizzico in più di prudenza.
e perchè? Dici che i cinesi o gli importatori potrebbero denunciarci per calunnie?
Io replicherei con una per truffa...se permetti
producono uno strumento di precisione, che di precisione non è
E a chi lo loda, cosa fanno? Daranno un premio?
monpao ha scritto:
...
Il venditore ( che sia Giuliano, o i tedeschi, o chi altro ) non può farsi carico in toto di un controllo qualità totale dei prodotti, perchè gli costerebbe troppo, e così non potrebbe sostenere la vendita di un simile oggetto a quel prezzo, perciò quando emergono problemi grossi si cerca ragionevolmente di farvi fronte come si può.
se non si hanno le condizioni, forse meglio lasciar perdere...GHT/Mazzoleni docet
sarebbe interessante leggere un commento del ns buon Piergiovanni in merito
Cita:
Ora naturalmente uno è liberissimo di non accettare questa situazione di "compromesso", è un ragionamento perfettamente comprensibile,
bisognerebbe saperlo prima dell'acquisto, però, e io prima di comprarlo (non potendolo provare) non l'ho letto da nessuna parte e non mi ha avvertito nessuno...e ora che lo dico o non sono attendibile, oppure ho la puzza sotto al naso, perchè spalmo merda
Cita:
però sapendo che più valide alternative di pari costo non ci sono, salvo le imponderabili occasioni sull'usato, che comunque non sono opere di beneficenza, se io decidessi mai di vendere il Miyauchi da 100mm ( pur riconoscendo tutti i suoi limiti ottici ) scordatevi che lo cedo a €900

.
ecco, appunto, vedo che Monpao è della mia stessa opinione
PROVATE PRIMA CIO' CHE COMPRATE, E QUANDO SODDISFATTI, GODETENE...PUNTO!