1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha già a avuto la possibilità di buttare un occhio su questa nuova serie di RPOptix?
Mi sembrava particolarmente interessante il modello 15x70.

Cieli sereni!


Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ho provato il 20x80. Giudizio più che positivo con un prezzo molto appetibile.
Migliore del vecchio 20x80, seppur non al livello degli "USM". Tuttavia:
-aspetto estetico molto gradevole, da sensazione di robustezza ma più leggeri della serie USM
-ottica buona con lieve residuo cromatico e buona definizioni ai bordi,anche sulle stelle; è presente una certa distorsione ma senza curvatura di campo. Molto ben inciso e nitido a centro campo.
Come detto in altro topic e descritto sul sito della Garrett sembra abbiano lavorato molto sugli oculari.
-messa a fuoco centrale con meccanica nettamente migliore dei "soliti modelli": tutto molto più solido senza giochi particolari; barra centrale migliorata. Uniche due pecche, davvero sciocche (le solite dei cinesi): 1) la filettatura del treppiede è una boccola che tende a svitarsi: conviene toglierla, mettere un filo di colla e riavvitarla stretta. 2) Paraluce degli oculari estraibili che...vignettano il campo! Conviene non usarli e peraltro nemmeno se ne sente la necessità. Non so però se questo difetto è proprio del 20x80 o se vale anche per gli altri.
Complessivamente un buon prodotto al di sopra del classico standard cinese noto a tutti: a mio avviso è il trait-d'union, il binocolo di passaggio, fra le classiche serie tradizionali e le migliori USM con il vantaggio di una maggior leggerezza e, per chi lo desidera, la messa fuoco centrale che lo rende facilmente utilizzzabile anche in terrestre.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
1) la filettatura del treppiede è una boccola che tende a svitarsi: conviene toglierla, mettere un filo di colla e riavvitarla stretta.

Non è che per caso è una riduzione da passo 3/8 a passo 1/4 come per i cavalletti e le teste fotografiche?
Anche se in realtà li non so a cosa servirebbe.
Comunque grazie Piero per le ottime informazioni fornite, se la qualità è abbastanza buona come dici, credo si possa ritagliare una sua fetta di mercato.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì paolo in effetti potresti avere ragione, ma non mi pare una buona idea comunque; ad ogni modo è un dettaglio di poco conto facilmente risolvibile

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
deneb ha scritto:
Ho provato il 20x80. Giudizio più che positivo con un prezzo molto appetibile.
Migliore del vecchio 20x80, seppur non al livello degli "USM". Tuttavia:
-aspetto estetico molto gradevole, da sensazione di robustezza ma più leggeri della serie USM
-ottica buona con lieve residuo cromatico e buona definizioni ai bordi,anche sulle stelle; è presente una certa distorsione ma senza curvatura di campo. Molto ben inciso e nitido a centro campo.
Come detto in altro topic e descritto sul sito della Garrett sembra abbiano lavorato molto sugli oculari.
-messa a fuoco centrale con meccanica nettamente migliore dei "soliti modelli": tutto molto più solido senza giochi particolari; barra centrale migliorata. Uniche due pecche, davvero sciocche (le solite dei cinesi): 1) la filettatura del treppiede è una boccola che tende a svitarsi: conviene toglierla, mettere un filo di colla e riavvitarla stretta. 2) Paraluce degli oculari estraibili che...vignettano il campo! Conviene non usarli e peraltro nemmeno se ne sente la necessità. Non so però se questo difetto è proprio del 20x80 o se vale anche per gli altri.
Complessivamente un buon prodotto al di sopra del classico standard cinese noto a tutti: a mio avviso è il trait-d'union, il binocolo di passaggio, fra le classiche serie tradizionali e le migliori USM con il vantaggio di una maggior leggerezza e, per chi lo desidera, la messa fuoco centrale che lo rende facilmente utilizzzabile anche in terrestre.



Grazie, confidavo in una tua risposta.
Solo una cosa, hai parlato del "sito della Garrett". Ho fatto una veloce ricerca con Google e non ho trovato nulla, potresti postarmi il link?

Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che Piero intenda questo:

http://www.garrettoptical.com/Garrett-20x80-Waterproof-Astronomy-Binoculars-p/g2080wp-cf.htm

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato il 15x70 e lo scorso venerdì ho potuto testarlo abbastanza bene allo Star Camp, ottimo binocolo sotto tutti i punti di vista, stò preparando un topic più dettagliato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RP Optix serie Wega HQ
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero molto interessanti questi nuovi modelli se come dite la qualità si è alzata....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010