Gianluca Valentini ha scritto:
Ci stai davvero prendendo la mano! Sei riuscito a riprendere le spicole nell'area attiva (quelle piccole "ondine" al termine delle linee di forza del campo magnetico).
Davvero notevoli: se troverai una giornata di seeing decente o buono farai cose fantastiche.
Le prime ore della mattinata sono in assoluto il miglior momento per riprendere il sole, al contrario di ciò che accade con gli atri corpi celesti che sono meglio al meridiano.
Il mosaico è la mia preferita: Imerge se non sbaglio vero?
Ciao Vince
Luca
olá Luca.
grazie ...
in effetti la mattina presto é meglio e quel meglio diventa un casino meglio in considerazione della disposizione della mia abitazione ..
queste riprese sono venute bene, ma credimi c'era un vento fastidioso e a tratti le immagini erano davvero inguardabili ..
spero davvero di prendere una buona giornata in montagna ..
sono davvero curioso di vedere fino a dove si puó arrivare con il piccolo 68mm (diframmato si intende) ..

sennó é un bestione da 80 mm
ma cosa leggo ???

il mosaico la tua preferita ?? ma se é a colori ???
allora vuol dire che le altre in BW le ho elaboarte davvero male !!!
cmq , si ! ho usato imerge .. semplicissimo , intuitivo e soprattutto efficace ...
il solo problema é lo spazio su disco richiesto .. davvero esoso ..
ciao e buona giornata
Vince.