1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quali parametri hai variato Guido?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Raf, sto provando a modificare i valori di jumbo frame, se disabilito mi parte a 2 fps :shock: Se li riabilito sto a 15 fps, ma se spunto l'opzione fps e metto 25 allora va a 25 frames.

Sto facendo un pò di prove "indoor"

Max risoluzione 1296x996 25 fps dichiarati 60 sec. acquisisce 1263 frames. 10 secondi mandava in cache ram ed era un test inattendibile. Il frarme rate medio effettivo è di 21 fps.

A 1024x768 (come la dmk31) il frame rate massimo ammesso è di 34 fps. Acquisisce 1.645 frames. Il frame rate effettivo medio è di 27 fps.

A 800x600 il frame rate massimo ammesso è di 45 fps. Acquisisce 2.426 frame. Il frame rate effettivo medio è di 40 fps.

A 640x480 (come la dmk21) il frame rate massimo ammesso é di 56 fps. Acquisisce 3139 frames. Il frame rate effettivo medio è di 52 fps.

Le prestazioni velocistiche sono quindi inferiori alle dmk pur essendo il sistema su interfaccia gige più scomodo:
- necessita di alimentazione separata
- più costoso (occorre il suo alimentatore deidcato, due cavi, l'inverter con batteria)
- più difficile da configurare

A mio modo di vedere l'unica cosa che può salvare questa camera è la sensibilità ed il rumore, altrimenti per il resto....

Vediamo se riescono a sistemarci sharpcapture con l'istogramma.

In ogni caso non vedo il disco acceso sempre ma si accende a tratti, non so come comunicano i dati tra gige e hd...



Capisco il tuo rammarico, Guido, ma secondo me il vero problema non è la Basler, bensì FireCapture, che è un vero e proprio collo di bottiglia....

SharpCap del resto, è li a dimostrarlo...

Appena lo sviluppatore risolverò il problema con l'histogram per chi riprende con camere monocromatiche, penso che avremo tutti trovato il software definitivo!

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Blackmore ha scritto:
matteom29 ha scritto:
Ragazzi, vi ho letti sino ad ora senza intervenire...
Ieri sera ho fatto un piccolo test con firecaputure e camera aperta, senza telescopio, per intenderci.
Bene, ho fatto 5 filmati da 60 secondi, e quello che ho ottenuto è questo:
-70fps, 150scartati;
-85fps, 216scartati;
-90fps, 240scartati;
-80fps, 250scartati;
-90fps, 255scartati;
Ora io direi che con firecaputure viaggio ad una media, nell'arco di 5-6 minuti, di circa 85 fps, che non è male, ma ancora non è quello che ci era stato detto.
Vorrei chiedere, dunque, ad uno di voi dotato di buona volontà :mrgreen: , se mi può spiegare per bene cosa avete fatto, quali parametri avete modificato, quali programmi avete installato, in modo che possa allineare con quello che voi avete fatto, ed ottimizzare la mia baslerina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ebbene sì, mi sono innamorato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

@Ale
Ale se vuoi chiamami e vediamo che impostazioni ho io sul mio pc, anche se ti dico che non sono un esperto di software o hardware, purtroppo :?
Dai spero che con il nostro aiuto, possa risolvere presto anche tu :D


Matteo conta chea 90 fps ha i una percentuale di scarto di circa il 4%, non è grave. Conta anche che i 90 fps non li farai mai su nessun pianeta, quindi sei già arrivato (diciamo così). In ogni caso è leggittimo provare ad ottenere quanto la casa produttrice dichiara.

- Hai messo al massimo il valore di jumbo frame? sulla mia scheda è 9kb mtu
- deframmenta il disco ed assicurati che ci sia almeno qualche decina di gb di spazio per i filmati da acquisire
- disattiva la funzionalità di risparmio energetico della scheda di rete

Fatto questo vediamo se arrivi a 100 fps...





Grazie Teo, stamattina ho sentito il buon Geremia e alla fine entrambi siamo quasi sicuri che la causa del malfunzionamento non sia da imputare alla camera ma al mio pc troppo datato...domani proverò a installare il tutto da una persona con un pc decisamente migliore del mio dopodichè se la camera fungerà andro' a prendermi un bel notebook nuovo...ho già visto un HP con processore i5 e 8GB di ram... :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Blackmore ha scritto:
Buondì, se sharpcap non fa usare l'istogramma, per me è usabile a malapena sulla luna, però visto che ci sono questi problemini, tra i 25 fps di firecapture e i 30 fps che darebbe sharpcap per ora non lo installo e vediamo se sistemano il programma.
Anche perchè già l'installazione della camera è stato un piccolo calvario, e qua bisognerebbe veramente dare un feedback (negativo) alla casa produttrice affinché si attivi per una versione "astrofila", farebbe senz'altro una maggiroe vendita di camere. non vorrei che mettendo sharcap incasino il tutto.

Per Alessandro, scusami, non ho capito se hai provato la camera al telescopio puntando qualche oggetto terrestre e non ti visualizza nulla. Io come prova ho impostato tempi di esposizione lunghi ed ho visto che il quadro diventava grigio chiaro, ma la prova del nove e è sul cielo, come sempre. Ti auguro vivamente di risolvere il problema sperando che sia un problema di configurazione.

Purtroppo vedo che la configurazione attraverso l'interfaccia di rete è tutto fuorchè user friendly, a sto punto spero sia veramente performante. Probabilmente Firecapture, essendo in java, castra la camera quando il flusso di dati è massimo.


GRAZIE Guido :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi per favore è importante!

1) Potete verificare la reale velicità con speedOmeter della Basler?
- la mia viaggia a 122,9fps :shock: :shock: :shock:

2)Verificate quanto andate con Sharpcap!

- La mia acA640 viaggia a full frame ad 8bit a circa 122,5fps :shock: :shock: :shock: ovviamente in ser. Ho provato a convertire il file (tutto nero) con Avistack ed in effetti mi trova tutti i frames registrati!!!
- A 12bit viaggia a circa 55fps...quindi un pò meno della metà!

Il tutto quadrerebbe quindi...ma vorrei un vostro riscontro!
Direi che il problema è FireCapture...
Altra cosa: io davvero utilizzo tanto IRIS. Come cavolo faccio a convertire questo ser??????????
@Luca. Come acquisisci in fit scusa? Non esistono programmi....
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo i tuoi valori, Raf!

Con SharpCap, a 8 bit, sui 100fps, ma non ho provato ad impostare un valore superiore...a 12 bit invece non andava oltre i 50/55 fps....

Insomma, secondo me, è proprio FireCapture che è na mezza ciofeca!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Confermo i tuoi valori, Raf!

Con SharpCap, a 8 bit, sui 100fps, ma non ho provato ad impostare un valore superiore...a 12 bit invece non andava oltre i 50/55 fps....

Insomma, secondo me, è proprio FireCapture che è na mezza ciofeca!


Andre per favore prova anche in programmi "speedOmeter" della basler.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf io vado a 31.6fps.
Ma con Firecapture adesso vado a pieno formato a 15/16fps, c'e' un modo per aumentare tramite quel programma della
Balser?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Danziger ha scritto:
Confermo i tuoi valori, Raf!

Con SharpCap, a 8 bit, sui 100fps, ma non ho provato ad impostare un valore superiore...a 12 bit invece non andava oltre i 50/55 fps....

Insomma, secondo me, è proprio FireCapture che è na mezza ciofeca!


Andre per favore prova anche in programmi "speedOmeter" della basler.
Raf



30,5 :(

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi ho scaricato la versione beta di sharp capture, e il primo messaggio all'apertura è che la versione è limitata a domenica primo maggio :?
Comunque se il cielo si "pulisce", ho quasi tutto pronto per la prima luce :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010