1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Danziger ha scritto:



1.3 Raf!

La 1.4 è beta e potrebbe avere dei problemi!

Il sotfware mi sembra registri solo in SER, ma poco male, Registax nn ha problemi con tale formato :)

Ciao!


Poco male per te Andre!!!!!!!!!!!!
Io elaboro solo con IRIS ed AVISTACK!!!!!!!!
Raf



Allora forse dovresti provare Genika (che però è a pagamento... :( )

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Qualcuno conosce il sistema di convertire gli eventuali files ser in avi? Ed un'altra cosa: il formato ser non sarebbe a 16bit virtuali?
Raf



Ciao Raf,

Ok per avistack non c'è problema perché legge is .ser senza problema. Per Iris potresti fare la "cattura" in .fit che mi pare di ricordare puoi poi elaborare senza problemi in Iris. La qualità sarebbe migliore di un avi, che è solo 8bit, mentre i fit possono essere 12bit.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Danziger ha scritto:
Raf ha scritto:
Danziger ha scritto:



1.3 Raf!

La 1.4 è beta e potrebbe avere dei problemi!

Il sotfware mi sembra registri solo in SER, ma poco male, Registax nn ha problemi con tale formato :)

Ciao!


Poco male per te Andre!!!!!!!!!!!!
Io elaboro solo con IRIS ed AVISTACK!!!!!!!!
Raf



Allora forse dovresti provare Genika (che però è a pagamento... :( )


Credo che Genika possa solo produrre .ser!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Genica ha un esecutivo chiamato File_converter, converte i .ser in .avi, per intenderci come LucamRecorder.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi con noi ha acquistato anche Carmelo Zannelli!
Oltre ad essere uno dei migliori astroimagers italiani, lavorava in una nota azienda di PC e sicuramente è uno dei più preparati fra noi.
Con il suo desktop lui raggiungeva (acA1300) al massimo circa 27fps.
Lui ha disattivato i jumbo frames ed ora riprende a 31,5fps effettivi :shock: :shock: .
Il tutto con FireCapture!!!!!!!!
Infatti, mi spiegava, che probabilmente FireCapture entra in conflitto con il jumbo frames attivato.
Provate ragazzi....
@Luca!
Grazie per la dritta...non avevo mai pensato ri riprendere direttamente in frames singoli e non filmati. Il problema è se li supporta bene IRIS!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Genica ha un esecutivo chiamato File_converter, converte i .ser in .avi, per intenderci come LucamRecorder.

Ma ce l'ha solo nella versione a pagamento od anche quella demo?

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf i oho provato cambiando i parametri nella scheda di rete, e il valore degli fps varia tra 15/20fps, mentre prima era costante sul 15fps.
Ora non so se dipenda da questo ma sto' facendo altre prove.
Mentre con l'altro softwer a dinamic 8bit, viaggia sempre a 31.8fps fissi, mentre a 12Bit va sui 20/23fps, variando.


Tu hai fatto qualche prova?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi spiegatemi una cosa. Allora, stasera se il tempo migliora ci sarà la prima luce della mia baslerina :mrgreen:
Con il nuovo programma, non firecapture per intenderci, ho l'istogramma alla fine?
Inoltre, c'è modo di impostare il valore di fps?
Come in funzione dell'esposizione? Cioè se su Saturno vado a 1/20s ad esempio, come setto gli fps?!? Che criterio uso?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf, questo è preso dal sito della basler ed è una logica del protocollo gigabit

BASLER ha scritto:
I can’t get the full frame rate on my GigE camera. Why not?

Check your network adapter settings.

Go to Start>Control Panel>Network Connections and right click on your network adapter. Select Properties from the drop down menu. When the properties window opens, click the Configure button. Select the Advanced tab and in the property box on the left, select the property called "Jumbo Frames". Set the value as high as possible (for jumbo frames, it’s approximately 16KB).
Be aware that if your adapter doesn’t support jumbo frames, you might not be able to operate your camera at the full frame rate.
The first thing you should check is whether your network adapter supports jumbo frames. If yes, jumbo frames should be enabled by setting the Maximum Transfer Unit (MTU) size on the adapter to 8192.


Io ho la versione a pagamento della Genica, non saprei se la demo ha il file converter, puoi fare la prova scaricando la demo.


Ultima modifica di Geremia Forino il domenica 17 aprile 2011, 16:47, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Raf, sto provando a modificare i valori di jumbo frame, se disabilito mi parte a 2 fps :shock: Se li riabilito sto a 15 fps, ma se spunto l'opzione fps e metto 25 allora va a 25 frames.

Sto facendo un pò di prove "indoor"

Max risoluzione 1296x996 25 fps dichiarati 60 sec. acquisisce 1263 frames. 10 secondi mandava in cache ram ed era un test inattendibile. Il frarme rate medio effettivo è di 21 fps.

A 1024x768 (come la dmk31) il frame rate massimo ammesso è di 34 fps. Acquisisce 1.645 frames. Il frame rate effettivo medio è di 27 fps.

A 800x600 il frame rate massimo ammesso è di 45 fps. Acquisisce 2.426 frame. Il frame rate effettivo medio è di 40 fps.

A 640x480 (come la dmk21) il frame rate massimo ammesso é di 56 fps. Acquisisce 3139 frames. Il frame rate effettivo medio è di 52 fps.

Le prestazioni velocistiche sono quindi inferiori alle dmk pur essendo il sistema su interfaccia gige più scomodo:
- necessita di alimentazione separata
- più costoso (occorre il suo alimentatore deidcato, due cavi, l'inverter con batteria)
- più difficile da configurare

A mio modo di vedere l'unica cosa che può salvare questa camera è la sensibilità ed il rumore, altrimenti per il resto....

Vediamo se riescono a sistemarci sharpcapture con l'istogramma.

In ogni caso non vedo il disco acceso sempre ma si accende a tratti, non so come comunicano i dati tra gige e hd...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010