1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Blackmore ha scritto:
Perfetto ragazzi allora lo installo anche io.

Alessandro aspetta prova la camera osservando qualcosa tipo un panorama. come hai impsotato otturatore e guadagno?



Guido, provato ma niente. Gain, gamma, fps...le ho provate tutte ma nada

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Geremia Forino ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
:oops: Ragazzi,

io con tanto rammarico getto la spugna...ho provato in tutti i modi, sia con Firecapture che con Sharpcap ma alla fine la minestra è la stessa...l'immagine che ho è la seguente:

Allegato:
Capture-16_04_2011-20.11.jpg


A questo punto penso che la mia camera sia difettosa. Ho già contattato Raf che a sua volta contatterà il fornitore entro gli 8 gg per il diritto di recesso. Vedrò di farmela cambiare (a meno che non si tratti di un difetto dei vìcavi Ethernet...mah, non saprei)

La sfiga incombe ragazzi e ora son senza camera!!!


Alex, sta cosa è strana, io rivedrei tutto da capo, parametri di rete e software !!



Gere, la cosa è strana sì...infatti è capitato solo a me di vedere quelle maledette righe verticali e orizzontali e non il classico schermo grigio come accadeva con la Chameleon, le varie DMK o Toucam...non saprei...purtroppo non capisco una mazza di parametri vari da impostare sulla scheda di rete...questa mattina ho provato a chiamarti ma mi sa che eri impegnato.

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
.questa mattina ho provato a chiamarti ma mi sa che eri impegnato.


Veramente dormivo :D :D
Domani con calma ci proviamo, sono un paio di parametri di streaming che se non li setti bene ti puo dare quel problema.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Gere,

ore piccole, eh? :mrgreen:

Dai domani ti chiamo verso le 10.00

Grazie

Cià

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Vedi che c'è una finestra a tendina "No Transform" all'interno c'è Histogram
Quando lo evidenzio io il programma crascia !!



Che disdetta, questa non ci voleva!!
Credo che occorrerà segnalarlo agli sviluppatori....forse riusciranno ad ovviare...nel frattempo andrò con FireCapture...perchè senza Istogramma la vedo davvero dura!

Peccato però, perchè questo SharpCap è davvero performante e se funzionasse anche l'Histogram, sarebbe PERFETTO!


E se invece segnalassimo direttamente alla Basler questa mancanza di un interfaccia utente più a portata di astrofilo?
In fin dei conti , se non ricordo male, anche l'IS con le DMK all'inizio era un po' "grezza" ma, avvertita, annusò l'affare ASTROFILI e sfornò un IC Capture più vicino alle nostre nevessità.
Non so se qualcuno l'ha già scritto (sono giorni di duro lavoro per me, e non riesco a seguirvi con attenzione, purtroppo :? ) ma comunque guadagno ed esposizione sono modificabili anche in SharpCap 1.4 (la versione beta) nella sezione:
OPTION --> Video Capture Filter... --> Analog Control (per il Gain)
--> Acquisition Control (per l'esposizione)
non è molto comodo ma in tempi di carestia va bene anche il pane duro.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Geremia Forino ha scritto:
A me funzionava prima di installare il .NET, deve essere qualcosa correlato !


Sì funzionava solo con la camera GeniCam che però era una scelta inaccettabile.

Ho scritto a Robin (il "babbo" di SharpCap) il quale mi ha risposto che sembra sia un bug per la versione mono (lui ha solo una basler a colori e per quella va!). Mi ha scritto anche che proverà a porci rimedio domani (domenica) perché poi parte per 2 settimane e quindi non se ne parla più fino al suo ritorno. Gli ho inviato il log file e ha capito il problema: speriamo che ce la faccia. L'ultima volta per la Chameleon mi aveva fatto una modifica "al volo" il giorno dopo che avevo riportato il problema: purtroppo però non aveva funzionato comunque :evil: Speriamo di essere più fortunati questa volta.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
sulcis2000 ha scritto:
Gere, la cosa è strana sì...infatti è capitato solo a me di vedere quelle maledette righe verticali e orizzontali e non il classico schermo grigio come accadeva con la Chameleon, le varie DMK o Toucam...non saprei...purtroppo non capisco una mazza di parametri vari da impostare sulla scheda di rete...questa mattina ho provato a chiamarti ma mi sa che eri impegnato.


Mi spiace proprio Ale. Speriamo che Geremia ti risolva il problema domani.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una Basler a colori, dopo vediamo se è così! :-P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Danziger ha scritto:
Io ho una Basler a colori, dopo vediamo se è così! :-P



Dai, dai, facci sapere, mi raccomando!

Luca
PS che palle! Era perfetto e adesso questo se ne va in vacanza :evil:

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma Genika, a parte i 50 euro, funziona bene come SharpCap?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010