Ciao
Io utilizzo vecchi obiettivi fotografici con attacco M42 con ruota portafiltri (o cassettino portafiltri) assieme alla mia Atik 314L.
Ho realizzato innanzitutto quest'aggeggio bruttissimo (immagini francobollo):
Allegato:
IMG_0155.JPG [ 12.23 KiB | Osservato 1123 volte ]
Allegato:
IMG_0156.JPG [ 26.08 KiB | Osservato 1123 volte ]
così da serrare il collare o direttamente all'Atik oppure sul corpo della lente.
Poi, poichè io avevo intenzione di usare anche la ruota portafiltri USB dell'Atik ed il cassettino per i filtri di TS ho preso un raccordo M42 femmina--> T2 maschio, ho ridotto lo spessore (quello esposto) del filetto T2 a 3mm e così pure ho ridotto lo spessore del labbro interno su cui va a battuta il filetto M42 maschio dell'obiettivo di un 2/3 mm e di conseguenza ho ridotto anche lo spessore della corona esterna dell'anello stesso (i lavori sono stati fatti da un mio amico con un tornio) così da avere uno spessore complessivo del raccordo di circa 1cm. In questo modo metto a fuoco sia con la ruota portafiltri Atik che con il cassettino e, in realtà, si potrebbe mettere a fuoco anche con qualche aggeggio porta filtri un poco più spesso di quelli che ho io (la distanza del sensore della mia Atik dalla dalla flangia filettata è di circa 15 mm, lo spessore ottico della ruota portafiltri Atik è 19mm, lo spessore ottico complessivo del raccordo M42-->T2 è circa 8mm mentre il backfocus delle lenti con attacco M42 è 45.46mm e così rimangono circa 3.5mm che si possono utilizzare se si hanno cassetti portafiltri più spessi o sensori CCD un poco più distanti dalla flangia di serraggio T2 della camera).
Un paio di pose in Ha realizzate con questo sistema qui sotto:
Allegato:
rosetta_christmstree_ha_4.jpg [ 417.97 KiB | Osservato 1123 volte ]
Allegato:
ngc7000_4.jpg [ 198.7 KiB | Osservato 1123 volte ]
La prima è stata fatta con un vecchio Helios 58mm chiuso ad F 4.5 mentre la seconda con un SuperTakumar da 200mm Chiuso ad F5.6
Un salutone,
A.