1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Blackmore ha scritto:
Alessandro, ma se apri pylon viewer la camera è riconosciuta? la a video vedi qualcosa che non sia nera?


Ciao Guido,

sì su Pylon Viewer la camera è riconosciuta così come su Firecapture.

Su Pylon Viewer a video vedo questo (che cavolaccio di problema c'è?)
Allegato:
pylon viewer.ppt [112.5 KiB]
Scaricato 51 volte



Su Firecapture invece l'immagine è nera come se il tappo della camera fosse chiuso:

Allegato:
Firecapture.jpg
Firecapture.jpg [ 191.93 KiB | Osservato 1111 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
matteom29 ha scritto:
Ale io vado a pranzo fuori, nel pome se vuoi possiamo beccarci, qui sul forum o su fb, ti lascio anche il mio cell 3294970535 :D



Grazie Teo,

sicuramente ne approfitterò...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ci arriveremo a configurare ste macchinette!

Allora sono riuscito a farla partire, ma:
1) con Streampix va pochisimo e per quello dovrò chiamare il loro supporto tecnico
2) con firecapture va al massimo a 15fps ma varia molto e scende fino a 9 a volte.

Il problema è che mi appare il messaggio di "connessione limitata o assente" nella barra di windows con il classico simbolo della rete e il triangolino giallo con punto esclamativo: che significa? Che devo fare?

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il lunedì 18 aprile 2011, 13:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Valentini ha scritto:
Ci arriveremo a configurare ste cazzo di macchinette!

Allora sono riuscito a farla partire, ma:
1) con Streampix va pochisimo e per quello dovrò chiamare il loro supporto tecnico
2) con firecapture va al massimo a 15fps ma varia molto e scende fino a 9 a volte.

Il problema è che mi appare il messaggio di "connessione limitata o assente" nella barra di windows con il classico simbolo della rete e il triangolino giallo con punto esclamativo: che significa? Che devo fare?

Luca



Il Triangolino non lo considerare, anche a me fiene fuori, ma quello non compromette il corretto funzionamento.
In poche parole prendi corrente da quel collegamento.
Ti indica la connessione alla rete mancante, ( Connessione Lan mancante se ci fai caso ), ma a noi non interessa. :wink:

Allora mi ritengo fortunato, con un PC vecchio di quattro anni, ho la camera che viaggia fisso a 15/16fps, a pieno formato.
per adesso sfrutto questo PC, poi a Natale prendiamo il nuovo di ultima generazioe e vediam ola differenza.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grazie Angelo!

Ho provato SharpCap: molto meglio di quella ciofeca di firecapture! E poi mi manda la camera a 30-31 fps fissi full frame. Ho provato anche Genika )che però costa 50 dollari mi pare) e anche quello me la manda fisso a 30-31fps in 12bit!! Mi sa che se sharpcap non era a 12 bit (purtroppo non lo so e mi sono rivolto allo sviluppatore sul suo forum: in attesa di una risposta su come si seleziona 8-12bit) io i 50 dollari li spendo per avere i 30fps a 12 bit. Genika è infatti ottimizzato per le basler GigE e mi pare che sia davvero il migliore anche se l'interfaccia di sharpcap è ancora migliore (in + è freeware :mrgreen: ). Comunque entrambi molto meglio di firecapture e sembrano garantire migliori prestazioi con la telecamera!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SharpCap quale, la Beta ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
SharpCap quale, la Beta ?






Si la 1.4, io l'ho appena scaricato.
vediamo un po' se va. :wink:

http://sites.google.com/site/rwgastro/s ... aavailable

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Geremia Forino ha scritto:
SharpCap quale, la Beta ?


No. Quella normale. Ma non capisco due cose:
1) come si fa a selezionare 8-12bit?
2) perché se lo collego alla mia webcam (quella del portatile) mi dà un sacco di controlli, mentre con la Basler solo risoluzione, framerate e color space?

C'è poi un'altra cosa che non capisco: nemmeno in Pylon Viewer io riesco a mettere la macchina in 12 bit o a impostare alcuni valori che sono settati in automatico e che io invece voglio poter cambiare :evil: . Adesso mi innervosisco e mi tocca leggermi il manuale (300pp) speravo di non doverlo fare, ma ho paura che mi toccherà!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Valentini ha scritto:
2) perché se lo collego alla mia webcam (quella del portatile) mi dà un sacco di controlli, mentre con la Basler solo risoluzione, framerate e color space?



Questo è anche il mio problema, sia con beta che con la precedente.
Dicono che bisogna selezionare in "Cameras" Native Basler.

--Basler cameras cannot switch between native Basler mode and Genicam mode without shutting down and restarting SharpCap--

Ma voi ci riuscite ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:

Su Firecapture invece l'immagine è nera come se il tappo della camera fosse chiuso:

Allegato:
Firecapture.jpg



Bè da li sembra che ti vada a 0.13fps :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010