1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Veramente sono arrivato a 24/25 fps a piena risoluzione, comunque i 30 sono all'effetto pratico un lontano miraggio.
Qua tira vento ma forse stasera è sereno, sicuramente il seeing sarà pessimo ma intanto la provo giusto per vedere se la sensibilità compensa tutti sti casini.
Ora vedo se ho qualche dissipatore da adattare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
@gianluca
Gianluca interessanti i dissipatori, dove si possono comprare ed a che prezzo, che tu sappia? Ti ha per caso detto il tuo amico di quanto si è abbassata la temperatura con questi "scambiatori", nel senso ha effettuato qualche misura e tirato fuori qualche dato, con e senza?
Io tenderei ad essere d'accordo con te, noi facciamo esposizioni brevissime e sommiamo migliaia di frames, non dovremmo avere grossi problemi di S/N!
Poi il mio discorso è un po' diverso dal vostro, io vengo da una dmk21, quindi dubito che con la basler potrei aver fatto un passo indietro :wink:

@guido
Guido hai ragione sulla frittura dei componenti :mrgreen: Però, come mi pare dicesse pietro, è possibile che il tutto sia stato progettato per smaltire calore verso l'esterno, quindi l'esterno si surriscalderebbe da matti, e l'interno sarebbe a temperatura più bassa, ma mi pare troppo intelligente come soluzione...io tenderei a provare con i dissipatori, ragazzi :wink:



http://cgi.ebay.it/COOLTEK-VGA-RAM-COOLER-DISSIPATORI-VGA-MOSFET-IN-RAME-/200495838017?pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item2eae7bb341


:mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Scusate il francesismo, ma dove minchia sono 'sti jumbo frames da attivare nella scheda di rete? Io sono andato nelle proprietà avanzate (Pannello di Controllo|System|Profili Hardware|schede di rete|proprietà|avanzate) ma li non c'è nulla che nemmeno ci solmigli a questa dicitura!

Luca

PS Sui dissipatori, Piotr non mi ha fornito dati, ma mi ha spegato che non c'è da preoccupars per la temperatura e che comunque quei dispositivi sono fatti apposta per la dispersion di calore e quindi aiutano certamente. Quanto? mah :mrgreen:
Fidiamoci e vediamo come si comporta il mini-scaldabagno all'atto pratico!

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fidiamoci e vediamo come si comporta il mini-scaldabagno all'atto pratico![/quote]


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Valentini ha scritto:
Scusate il francesismo, ma dove minchia sono 'sti jumbo frames da attivare nella scheda di rete? Io sono andato nelle proprietà avanzate (Pannello di Controllo|System|Profili Hardware|schede di rete|proprietà|avanzate) ma li non c'è nulla che nemmeno ci solmigli a questa dicitura!

Luca

PS Sui dissipatori, Piotr non mi ha fornito dati, ma mi ha spegato che non c'è da preoccupars per la temperatura e che comunque quei dispositivi sono fatti apposta per la dispersion di calore e quindi aiutano certamente. Quanto? mah :mrgreen:
Fidiamoci e vediamo come si comporta il mini-scaldabagno all'atto pratico!



Si Gianluca, proprio li, io li ho trovati cliccano su "proprietà"....comunque posso dire che non è cambiato praticamente nulla :(

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
se non hai trovato quel parametro è probabile che la tua scheda di rete sia un modello intel che si è già configurato al meglio. A me ha aiutato molto perchè mi ha fatto passare da 8 a 15/16 fps, poi con la spunta su fps sono arrivato a 25. A te quanto fa a max risoluzione?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
sulcis2000 ha scritto:
Io ho un problema diverso dal vostro. Premesso che il mio pc riconosce la camera, ho visto che mi riprende a pieno formato a 7,95 Fps (e qui gia' va male) ma la cosa anomala e' che a monitor la camera non ha segnale nel senso che con Firecapture 1.2 con il preview lo schermo e' completamente nero (o% di segnale anche se vario gain o gamma impostandoli a palla).
Come e' possibile? Se lancio un filmato questo esce completamente nero come se tenessi chiuso il tappo del barilotto della camera.

Chi mi aiuta?



Ragazzi c'è qualcuno di animo gentile che può aiutarmi?
:oops:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Alessandro, ma se apri pylon viewer la camera è riconosciuta? la a video vedi qualcosa che non sia nera?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale io vado a pranzo fuori, nel pome se vuoi possiamo beccarci, qui sul forum o su fb, ti lascio anche il mio cell 3294970535 :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Blackmore ha scritto:
se non hai trovato quel parametro è probabile che la tua scheda di rete sia un modello intel che si è già configurato al meglio. A me ha aiutato molto perchè mi ha fatto passare da 8 a 15/16 fps, poi con la spunta su fps sono arrivato a 25. A te quanto fa a max risoluzione?



Ora la vado ad installare e poi vi dico. La proverò anche con il mitico Streampix e lì vediamo davvero come si comporta perché al contrario di quanto può accadere con firecapture, non si può incolpare il software che, per quanto non proprio user friendly e di certo molto performante e tira fuori sempre il massimo da tutte le telecamere che ho provato.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010