Giuliano Monti ha scritto:
Ciao a tutti
A questo punto mi sembra doveroso rispondere
Ringrazio per la "delicatezza" del non fare nomi ma i Nexus sono importati solo da me e RP Optix e siamo anche molto amici, quindi mi spiace che queste "accuse" che sono rivolte a me possano ricadere senza motivo su di lui
...
Per Elio
Confermo che per me era collimato ma non siamo tutti uguali, vedo gente che usa binocoli che a me fanno venire il mal di testa dopo pochi secondi e al contrario altri che non tollerano un minimo di scollimazione.
...
Per quanto riguarda il riavere i soldi indietro va bene dopo 7-10 giorni, ma anche dopo 20 (capisco che bisogna anche beccare delle serate serene) ma non dopo 6-7 mesi
Per quanto mi riguarda non capisco il tuo bisogno ad intervenire per giustificarti, ma viste le considerazioni devo precisare alcune cose:
- appena arrivato il binocolo non l'ho potuto provare causa maltempo, ed è passato quasi un mese; ho avuto solo modo di provarlo fugacemente sul terrestre, e già ti avevo detto che non mi sembrava in ordine...mi sono riservato di controllare meglio!
-quando sono riuscito ad osservarci con calma, ho notato che la collimazione variava anche al variare del fuoco, ovvero ruotando i portaoculari...e con questa procedura tu stesso mi hai consigliato di cercare il migliore compromesso, ammettendo che non sono strumenti perfetti ma un compromesso appunto...nel contempo ti rimando la forcella perchè non mi è piciuta...risolvo ottimamente con una gyrofonta sul solito cavalletto eq6
- nel frattempo mi lamentavo della qualità degli oculari a corredo, e tu sei stato gentilissimo a farmi provare svariate coppie di oculari per trovare quelli a me più congeniali (e qui parliamo di gusti!); ho anche comprato altre 2 o 3 coppie usate, per prove, poi rivenduti.
- alla fine ho scelto i w.o. uwan per me la soluzione migliore con 32x e 2,5° quasi di fov reale ben corretto, ma anche con questi lamentavo scollimazione, sopratutto cambiando la distanza pupillare e focheggiando...
- tu mi hai proposto di rispedirterlo per un controllo (e siamo già a giugno...) ma ho
rifiutato in quanto il trasporto di ritorno avrebbe potuto provocare gli stessi problemi che lamentavo, visto che quando me lo hai mandato mi hai detto di averlo controllato tu stesso ed era ben collimato fino a 41x con i suoi oculi originali...
- allora decido di contattare persone esperte in zona per farmelo controllare e sistemare, evitando il trasporto a cura di corrieri poco gentili, pensando che con una buona collimazione si sarebbe risolto in parte i problemi...dopo un mesetto abbondante (siamo a luglio inoltrato) vengo ricontattato per ritirare il bino, al quale non aveva risolto i problemi nè di collimazione nè di meccanica in quanto avrebbe dovuto ritornire ex novo i portaoculari e la spesa sarebbe stata alta, infine il consiglio sconsolato (di un esperto meccanico di precisione) di "lasciar stare..."
- ribadisco che le mie stessse impressioni,
senza averle palesate prima, sono state confermate osservando in terrestre sia da Marco Bensi (alias Saturn55 e ne approfitto per ringraziarlo con affetto per il suo prezioso e disinteressato aiuto) che da Piccioli...oltre alla scollimazione crescente con gli ingrandimenti, si manifestava una leggera inclinazione del campo dell'oculo destro...
. ti ho ricontattato e raccontato i trascorsi, chiedendo la sostituzione del bino con un'altro nuovo o "rigenerato", dopo i tuoi eventuali controlli, e mi hai risposto che con agosto di mezzo, l'ordine che avevi fatto non ti sarebbe arrivato prima di settembre inoltrato, e che quindi anche se te lo avessi spedito subito non avresti potuto fare nulla fino a metà settembre.
- decido allora di tenermi ancora la patata bollente, lo uso così accettando i compromessi dovuti a quanto ripeti qui sopra "
la garanzia, copre i difetti di fabbricazione e non i difetti che uno vede nel prodotto, ogni prodotto ha i suoi pregi e difetti e l'acquirente in base al prezzo a cui viene offerto deve valutare se acquistarlo o no."
- a ottobre ti ricontatto per rimandarti il bino e mi dici che ormai è passato troppo tempo e che avresti solo potuto mandarlo in "fabbrica" in cina per farlo controllare e che se LORO avressero riscontrato i difetti me lo avrebbero sostituito con uno nuovo...
- conscio della scarsa comprensione dell'italiano da parte dei cinesi, e dell'esperienza negativa di Mazzoleni/GHT (ha interrotto l'importazione e commercializzazione perchè le modifiche che chiedeva in fabbrica non gliele facevano e LUI doveva sopperire modificando e sistemando OGNI binocolo prima di venderlo, essendone responsabile sul mercato in cui operava) ho deciso di non spedirlo in Cina e di chiederti di riprendertelo a costo di usato, senza riavere soldi indietro, ma prendendo altro materiale da te commercializzato.
Questo è quanto accaduto nel mio caso, non ho pubblicizzato la cosa e non ho lamentato nulla nel frattempo, ringraziandoti pubblicamente per la disponibilità.
Leggere ora, però, che la collimazione è soggettiva e dipende dall'osservatore, questo, non lo condivido affatto...poi, forse, sono impressioini personali e non sono un esperto, ma come dice Kappotto:
Un prodotto può essere difettoso perchè non rispetta le specifiche per le quali è stato costruito. A quel punto c'è la garanziaquindi come regolarsi? Da individuo a individuo? Io non credo...
e ti quoto quando dici (e l'ho scritto...)
... strumenti come il Nexus sarebbero da provare prima di acquistarli perchè sono complicati e bisogna instaurare un certo feelingTutto qui, provare prima di acquistare, unica regola d'oro per non avere delusioni o rendersi conto di aver fatto un acquisto sbagliato...hai voglia te dopo a chiedere garanzie!
Così spero di aver chiarito anch'io la mia posizione, figlia della mia esperienza a questo punto integralmente condivisa
ancora buoni binocoli a tutti!
Daisuke ha scritto:
Trovo inutile lodare in modo esagerato questo binocolo, ma altrettanto inutile denigrarlo eccessivamente. Che poi un Kowa Highlander sia megio, è fuor di dubbio...

è la vecchia questione che per avere un poco di più si deve spendere molto di più, e quanto pesi quel "un poco" è esclusivamente soggettivo.
imho
Non vedo chi lo ha denigrato eccessivamente...vedo però in giro chi lo osanna un pò troppo...
in medio stat virtus?
non vedo nemmeno chi lo ha paragonato ad un kowa che costa 6 volte tanto...
vedo invece chi si lamenta di un prodotto che dovrebbe assolvere un compito "di ottica e meccanica di precisione" che di precisione ha poco, per utilizzarlo proficuamente si deve ricorrere ad alchimie!
Sono contento che in molti ancora ce l'hanno e ne traggono gaudio, ma considerate anche chi non ha avuto la vs stessa fortuna!
Per avere di più basta spendere poco di più, non serve un kowa...il mio miya mi va benissimo
