1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo Gentile ha scritto:
Ammapate Guido, hai un po', po' di processore, e stiam omessi male..e che c'e' vuole il pc della Nasa?!!! :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( ...

Che brutta notizia mi hai dato...uffa!!!...


Con il 640x480 andiamo benissimo, ma con il pieno formato siamo a meta' dell'opera...uffa..!!!!! :(


Vediamo se chi ha la 640 riesce effettivmente ad acquisire a 100 fps... tipo un filmato da 10 secondi vediamo quanti frames fa.
Angelo non ti nascondo che sono molto deluso al momento. Sono impaziente di provarla sul campo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Brutta notiza non mi va manco piu' Firecapture con la camera. :? :?

Mamma mia...stiamo messi male... :( :( :( :( :( :( :( :(

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo lo fa anche a me perchè pylon ip config non memorizza sempre l'indirizzo ip della camera.
Apri l'ip config e copia in basso al centro l'indirzizzo ip che è più alto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Angelo lo fa anche a me perchè pylon ip config non memorizza sempre l'indirizzo ip della camera.
Apri l'ip config e copia in basso al centro l'indirzizzo ip che è più alto.



Grazie mille, ho fatto cosi' e va benissimo.
Pero' la velocita' dopo da disistallazione, e istallazione di tutto, e sempre quella.
IO sono con il 640x480, a 60fps, 250x250 a 95fps.
Formato originale 15/16fps, io mi accontanto per ora, passo e chiudo.
Ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E per ora non possiamo fare di più, quel che si poteva fare a livello di configurazione l'abbiamo fatto. Domani sarà brutto tempo ma proverò a riprendere qualche panorama terrestre giusto per verificare che sia tutto ok in fase di acqusizione.
Phd pare che me la veda, e meno male, la si potrà provare a sfruttare in autoguida.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora.
Io ero messo male...andavo di media al massimo con la 640 a 23 fps.
Poi ho cambiato semplicemente cartella di destinazione in un'altra partizione, con 650gb liberi. la principale (c:) ne aveva liberi solo 7gb circa. Tra l'altro ho cambiato qualche settaggio in FireCapture tipo camera 2 e saving 5...insomma un pò di prove.
La Chameleon mi viaggia ora a pieno formato a 18fps effettivi :shock:
La Basler intorno ai 55-60 fps a full frame effettivi.
Sono sicuro che smanettando ancora qualcosa, riesco ad aumentare la Basler...ne sono sicuro!
Per ora non mi lamento nel senso che Saturno non va a 50fps neanche con un 50cm di diametro :wink:
Nel frattempo vedo cosa fare.
Per quanto riguarda il calore, scalda di brutto.
Ho chiamato Stefano il quale, come aveva accennato anche Pietro, ha detto che sono fatte per le industrie. Mi diceva che come videosorveglianza sono programmate per stare accesa 24 ore su 24!!!!!!!! Quindi direi che di problemi non ce ne sono affatto :D :D :D
Per ora stacco e ci aggiorniamo domani!
PS: dimenticavo che la mia configurazione del portatile è la stessa identica di Angelo ma con 2,5gb di RAM al posto di 3gb che ha lui!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Blackmore ha scritto:
Ma se le cose stanno davvero così... che differenza passa tra una chamaleon usb2 a 18 fps alla massima risoluzione e questa basler che abbiamo pagato circa il doppio?
Mi sa che sta storia dell'interfaccia gige non è che sia proprio una gran cosa eh...
Giusto per capire, in attesa di rimettermi a smanettare.



Guido, la chameleon non l'ho mai vista fare i 18fps a pieno formato, almeno a 12bit. Massimo 12fps.


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi a me a parte quei "gradini" per gli fps, sui quali devo indagare, viaggia tranquillamente a 100-102 fps, ho fatto più di un filmato di prova da 10s ed il risultato medio è questo :D
Per il riscaldamento, effettivamente per quello che dice raffo, per il fatto che da a tutti lo stesso problema, ed anche perchè anche altri la usano con ottimi risultati, io dormirei sogni tranquilli :wink:
Domani se vi va ci troviamo tutti insieme, magari anche su msn in chat e vediamo se se ne viene a capo.
Io ora vado a letto, domani dovrei riprendere a studiare dopo un lungo periodo un po' del cappero :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Come avevo detto in precedenza riguardo il riscaldamento, mi sembra che sotto il case ci sia un foro filettatto; ci si potrebbe accoppiare un piccolo dissipatore per smaltire più di qualche grado che male non le farebbe.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Ultima modifica di Giovanni B. il sabato 16 aprile 2011, 7:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai ragazzi, a me il fatto che scaldi preoccupa ben poco, del resto se sono camere utilizzate per videosorveglianza 24 ore su 24, credo che per i nostri scopi possiamo stare tranquilli...
Più tardi farò altre prove, spero di incrementare il numero dei FPS, ma credo d'attestarmi grosso modo su quanto detto dal Raffo (facendo poi la debayerizzazione).

Una cosa però non ho capito: ma ogni volta che la si connette al PC è necessario passare per il Pylon IP Configuration Tools??

Ciao e grazie!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010