1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo che sensore hai il 640x480?

Mi dici un po' le caratteristiche del tuo PC perfavore, cosi' capiamo come varia con differenti prestazioni di PC?

La camera si scalda molto credo sia normale, non ti preoccupare. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bisogna vedere il rumore come si comporta in funzione di questo, sia sulla Luna, sole altrettando.
Se il rumore resta invariato vuol dire che la camera e' propio di casa madre, quindi tranquilli, insomma bisogna fare un po' di prove in merito.

95fps a 640x480?

fammi sapere perfavore Matteo.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, allora io ho il 640x480 bn, senza toccare il ROI, lasciando il max come da default, viaggia a 100fps in media, solo che ogni tanto scende anche di parecchio, ma non ho capito perchè :?
Fatto sta che basta riavviare firecapture e procede come prima, bah :roll:

Ora il mio pc è un vaio che mi sono configurato io stesso sul sito di SONY, il modello è VPCEB3C5E, l'ho comprato a novembre.
Il processore è un i7 a 2.8GHz, RAM 6GB, HD 300GB, ho installato W7 a 64bit, questi i dati principali.

Ora colgo l'occasione per porvi una domanda, ma se con le dmk andavamo a 1/30 a 30fps, a 1/15 a 15fps e così via, qui come ci si regola con gli fps? Scelgo direttamente io l'esposizione e di conseguenza come per le dmk setto i valori di fps?
Angelo che dici?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Matteo dammi un quarto d'ora e arrivo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Creto che con FireCapture, non puoi variare gli fps come con la DFK/DMK.

Se il tuo PC ha quelle caratteristiche, quindi siamo Al Top per questa camera, e non credo di sbagliare, avrai sempre il Top degli fps di viaggio, porco cane!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :wink:

Purtroppo quando imposti la tua finestra se gli fps vanno a 100, andrai con quella velocita' li almeno credo, perche' non c'e' nessun modo per modificare gli fps. :wink:

C'e' una spunta sotto fps se ci fai caso, ma io ho provato a variare il tutto scegliendo io gli fps, ma non cambia un bel niente, con il softwer in gestione della camera.

L'unica cosa che possiamo cambiare e' il Gain ,e l'esposizoine.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Allora ragazzi frenate un attimo.

Prima cosa un deciso pollice verso per questa camera che dichiara 30 fps a massima risoluzione ma non penso li faccia se non in un computer veramente high end (NON un portatile anche di fascia alta).

L'ho installato sul mio pc desktop che è una bella bestia, quad core da 3,2 ghz e soprattutto disco intel ssd, ovvero il top del top della performance.

Il massimo è 27-28 fps. Con una macchina del genere? Pazzesco. Qualsiasi portatile comprerete non arriverete mai a 30 fps. Sinceramente non so nemmeno che razza di UBER pc possa essere necessario. Di certo non un oggetto alla nostra portata.

Detto questo, se lo sapevo mi prendevo la pgr chamaleon usb 2, spendevo quasi la metà e finita la frittata. Certo con il roi si arriva ad alti fps, però...

Va bè finita la pappardella e messo l'animo in pace veniamo ai quesiti del momento.

E' possibile variare l'esposizione ma non c'è il classico valore al quale siamo abituati tipo 1/30 di secondo. Ci sono gli ms (millisecondi) per cui dal valore risultati dobbiamo dividere per 1.000. Esempio 50 ms sono apri a 1/20 sec. in quanto 1.000/50=20. Ok?

Matteo se a te da un valore di 100 fps che è discontinuo dimmi come l'hai misurato, se solo a video senza riprendere o se ti cala mentre provi un video.

Spero di provarla presto sul cielo, al momento sono alquanto sconsolato.

A si, è una stufa. Io spero che sia fatta apposta così, tipo di dissapatori da cpu, con il calore che dissipa portandolo all'esterno dello chassis di metallo. Spero...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E porco giuda ogni volta che la collego e scollego o riavvio il pc non me la trova. Ma si può? :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi...nel leggervi vedo che ci sono un po' di problemi... Fps e temperatura...

Mio fratello, che è esperto di elettronica, dice che (la mono 640) è una camera progettata per uso industriale(non la scelta di circuiteria più razionale per scopi astronomici, a meno di esigenze di trasmissione dati a una certa distanza); che la circuiteria interna relativa all'alimentazione può far scaldare un bel po', specie se alimentata via Ethernet. A questo punto spero che il calore non dia problemi.

Io sto ancora creando il mio pacco di batterie portatile per l'ingresso a 6 pin...
Ora installo i software... Speriamo bene...Vi dirò
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
PietroMasuri ha scritto:
Ciao ragazzi...nel leggervi vedo che ci sono un po' di problemi... Fps e temperatura...

Mio fratello, che è esperto di elettronica, dice che (la mono 640) è una camera progettata per uso industriale(non la scelta di circuiteria più razionale per scopi astronomici, a meno di esigenze di trasmissione dati a una certa distanza); che la circuiteria interna relativa all'alimentazione può far scaldare un bel po', specie se alimentata via Ethernet. A questo punto spero che il calore non dia problemi.

Io sto ancora creando il mio pacco di batterie portatile per l'ingresso a 6 pin...
Ora installo i software... Speriamo bene...Vi dirò
Pietro

Non pensavo scaldasse così... sono piuttosto preoccupato per l'acquisto a dirla tutta viste tutte ste problematiche.
Ma tu non sei riuscito ancora a provarla?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammapate Guido, hai un po', po' di processore, e stiam omessi male..e che c'e' vuole il pc della Nasa?!!! :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( ...

Che brutta notizia mi hai dato...uffa!!!...


Con il 640x480 andiamo benissimo, ma con il pieno formato siamo a meta' dell'opera...uffa..!!!!! :(

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non mi preoccuperei troppo per la temperatura...a meno che non superi i 50°.
Io non l'ho ancora provata per un contrattempo dovuto all'alimentazione.
Io ho scelto di alimentare dall' "attacco" rotondo a 6 pin, che è un raccordo fuori standard (eccetto nell'industria) e se lo farebbero pagare caro. Così ho fato un calco per misurare le distanze dei piedini e adattare qualcos'altro. Poco fa ho finito di caricare una serie di pile al Litio che forse domani mi verranno saldate da mio fratello... Insomma, ancora uno o due giorni prima del decollo. Comunque pare che alimentata così mi risparmio qualche grado di temperatura ( oltre a non dovermi comprare e portare dietro un inverter).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010