1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho dovuta scegliere per una questione di gestione remota, la gigabit mi permette una distanza di 100 metri senza perdere un frame.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Angelo, se ti fa quei framerate, io non lo cambierei, io con uno da postazione fissa faccio 20-25 fps a tutta risoluzione.



Mi daresti le caratteristiche del tu Fisso Geremia?
Sai il punto e questo devo prendere un altro PC portatile di forza piu' in la, per via dei quattro anni abbondanti del mio.
Giusto per stare sicuro.
Gia' so' piu' omeno quale prendere " VAIO Serie Z (X) " :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Pero' per il momento ero propenso per un fisso.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Appena rientrato a casa, la camera viene vista da pylon ma non da firecapture o phd che non riescono più a collegarsi.
Abbastanza frustrante, direi...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intel Core i7 3,2Ghz, 4Gb Ram, Scheda madre P7H55D-M PRO, Disco fisso 1Tb


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nel caso vi succedesse che la camera non venga riconosciuta segnatevi questa configurazione di pylon che ho trovato funzionante:
Allegato:
schermata pylon.jpg
schermata pylon.jpg [ 79.29 KiB | Osservato 950 volte ]

Sono riuscito a psssare dagli 8 fps a 15,8 fps seguendo il cosniglio di Geremia, che ringrazio, spuntando nella voce di configuraizone della lan il massimo valore di junk.
Alla risoluzione di 352x400 viaggio a 67-68 frames.
Stiamo migliroando, ora sono al 50& del potenziale... magra consolazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho appena terminato di parlare con Geremia che saluto e ringrazio VIVAMENTE!

Praticamente siamo riusciti a salire intorno ai 23-24 fps. Praticamente bisogna spuntare l'icona degli fps ed inserire un valore fino a quando non si vede che il frame rate non crolla, ad esempio nel mio caso 25 fps e si viaggia a massima risoluzione a 23-24 fps.
Invece usando l'opzione dei 16 bit (che poi saranno 12 bit) acquisisco a circa 15 fps, ma curiosamente non riesco a trovare i files che registra in questo caso.
Farò altre prove ma intanto per chi ha problemi di framerate alzate il valore junk al max e poi fate questa cosa della spunta.
Fatemi sapere a quanto arrivate.
Quasi quasi la provo col pc desktop...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove lo trovo il valore di Junk??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Nel caso vi succedesse che la camera non venga riconosciuta segnatevi questa configurazione di pylon che ho trovato funzionante:
Allegato:
schermata pylon.jpg

Sono riuscito a psssare dagli 8 fps a 15,8 fps seguendo il cosniglio di Geremia, che ringrazio, spuntando nella voce di configuraizone della lan il massimo valore di junk.
Alla risoluzione di 352x400 viaggio a 67-68 frames.
Stiamo migliroando, ora sono al 50& del potenziale... magra consolazione.


Bisogna collegare la camera per cambiare valore?

Grazie

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
X Angelo
Penso di si

X Andrea
Vai su pannelo di controllo, gestione periferiche, e apri le impostazioni della scheda di rete. Dopo aver aperto le proprietà seleziona avanzate, poi su jumbo frame (non junk scusa) selezione il massimo valore di buffer, dovrebbe essere tipo 9k.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto Guido!!

Trovato e modificato....dopo riprovo, vediamo come va :-)

Grazie mille :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010