Renzo_Del_Rosso ha scritto:
No. Ha ragione Anto
Si riprende a colori e si sceglie un canale (rosso o verde).
Il rosso ha la caratteristica di avere la frequenza vicina all'IR per cui risente di meno di eventuali sbilanciamenti (molto più comodo per i rifrattori) mentre il verde ha il doppio di pixel e pertanto una maggiore definizione (più adatto agli strumenti a specchio che risentono meno dell'IR)
Altra possibilità è di adottare la risoluzione 320x240 in modo che la camera lavori in binning 2x2
Si possono tirare fuori tranquillamente i 15 fps e, aumentando opportunamente la focale, si avrebbe una migliore risoluzione, a scapito però del campo inquadrato che avrebbe un'area pari al 25%
Il saggio Renzo ne sa sempre una più del diavolo
Mentre sono ti faccio una domanda, lavorando a 320x240 non si ha nessuna compressione dei dati con porta usb1? Fino a quanti fps ci si può spingere con questa risoluzione?